Pallamano, a L'Aquila primo ko stagionale per l’Handball Club Monteprandone
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 dicembre 2016
Prima sconfitta stagionale per l’Handball Club Monteprandone nell’ultima partita del 2016 giocata a L’Aquila. La gara é figlia di un una settimana non esaltante. De Cugni e soci sono infatti stati costretti a non allenarsi nei tre giorni che hanno preceduto la gara. Motivo: una manifestazione che ha reso indisponibile il palazzetto di via Colle Gioioso. A questo, come se non bastasse, si sono aggiunte le assenze pesantissime di Poletti, D’Angelo e De Cugni.
La gara a L’Aquila é dura, Monteprandone si arrangia come può. Fanno il loro esordio stagionale il classe 2002 Campanelli e il portiere del 2001 Di Girolamo, che neutralizza tre rigori. Non basta. Monteprandone vive di un gioco troppo individuale e in attacco, nonostante un buon secondo tempo di Wolter, i problemi sono ancora evidenti. Nonostante tutto questo, nel finale Monteprandone riesce a recuperare 5 lunghezze di ritardo e a 35 secondi dalla sirena ha la palla del 22 pari. Ma l’occasione viene sprecata banalmente e gli abruzzesi possono chiudere sul 23-21.
“Bisogna mettere da parte i sogni di gloria personali e lavorare più di squadra” è il commento del coach celeste, Andrea Vultaggio. “Sono molto deluso per il risultato finale, ma purtroppo dobbiamo ammettere i nostri limiti. Una gruppo vincente si costruisce attraverso il costante lavoro di squadra e questo non può avvenire con pochi e occasionali possibilità di lavoro settimanali. Se vorremo evitare ulteriori delusioni tutti dovranno cercare di essere più a disposizione del collettivo e mettere da parte gli individualismi” passa e chiude Vultaggio.
Adesso la lunga pausa per le festività. Il campionato di serie B riprenderà il 21 gennaio 2017, con l’Hc Monteprandone che ospiterà Falconara.
TABELLINO
Cus L'Aquila-Hc Monteprandone 23-21
L’AQUILA: De Sanctis 2, Santucci 12, Ahmad 4, Colicchia 1, Blair 1, Patrizi 2, Lacerda 1. Allenatore: Blair.
MONTEPRANDONE: De Cugni, Lattanzi, Coccia 4, Calabrese, Di Cocco, Marucci 4, Wolter 7, Cani 1, Khouaja 3, Panichi, Di Girolamo, Leo. Grilli 2, Campanelli. Allenatore: Vultaggio.
NOTA: parziale primo tempo, 13-11.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
