Ciclocross, ottimi riscontri per la manifestazione di San Silvestro ad Ancona
di Redazione Picenotime
martedì 03 gennaio 2017
Ad Ancona, nel giorno di San Silvestro, ha riscosso un notevole successo la manifestazione dedicata al ciclismo invernale sui prati con la regia del Pedale Chiaravallese in quello che è stato l’ultimo appuntamento ciclistico dell’anno solare 2016.
Il freddo pungente non ha impedito ai 200 partecipanti di potersi esprimere al meglio sul percorso leggermente collinare e abbastanza veloce ricavato nel prato attiguo allo Stadio del Conero e al Pala Rossini come banco di prova fondamentale per gli imminenti campionati italiani in Veneto a Silvelle di Trebaseleghe nel prossimo weekend.
Ricchi di spunti interessanti le gare riservate alle categorie giovanili ed agonistiche nel segno di Luca Giovanni Giannandrea (Amici Della Bici Junior), Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese) e Alessio Morbidoni (Pedale Chiaravallese) tra i G6 uomini, Eleonora Ciabocco (Ciclisti Junior Matelica) e Giada Stella (Spoleto Bike) tra le G6 donne, Lorenzo Masciarelli (Spelt Cycling), Riccardo Ricci (UC Petrignano) e Raffaele Mosca (UC Petrignano) tra gli esordienti uomini, Giorgia Negossi (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini), Valentina Friggi (Lu Ciclone) e Asia Ranucci (UC Città di Castello) tra le esordienti donne, Gabriele Torcianti (Pedale Chiaravallese), Enrico Scaranello (Drake Team Cisterna) e Federico Bracci (Olimpia Team Bike) tra gli allievi uomini, Gaia Realini (Spelt Cycling), Letizia Brufani (Lu Ciclone) e Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant'Elpidio) tra le allieve donne, Mario Gabriele Di Mattia (Cerrano Outdoor), Alessandro Cataldi (Raven Team) e Daniele Pelliccioni (Prd Sport Factory Team) tra gli juniores uomini, Caris Cosentino (Lu Ciclone) tra le juniores donne, Stefano Valdrighi (Cicli Taddei), Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Cycling Team-Pedale Apriliano) ed Emanuele Di Giovanni (Digiotek Team) tra gli open uomini.
Ottime le performance espresse dai rappresentanti della fascia amatoriale 1-under 45 con il podio conquistato da Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni), Lorenzo Cionna (Bici Adventure Team) e Matteo Sbei (Bikers In Libertà) tra gli élite sport, Pasquale Iachini (Team Rodas), Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese) e Daniele Pallini (Team Go Fast) tra i master 1, Matteo Donati (Bikeland Team Bike 2003), Fabrizio Iaconi (Bikers In Libertà) e Gianni Zanetti (Team Zanetti) tra i master 2, Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Cycling Team-Pedale Apriliano), Giovanni Filippo Raimondi (Raven Team) e Stefano Migliorini (Cicli Taddei) tra i master 3.
Obiettivo traguardo raggiunto e con soddisfazione per i corridori appartenenti alla fascia amatoriale 2-over 45 con il podio ad appannaggio di Massimo Viozzi (New Pupilli Uisp), Marco Roviglioni (Uisp Umbria) ed Emanuele Carosi (Uisp 0019) tra i master 4, Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna), Mario Quattrini (Asd Gs Pontino Sermoneta) e Luca Michettoni (Bikers In Libertà) tra i master 5, Marco Gobbetti (Cicli Cingolani), Davide Foresto (Team Fausto Coppi Fermignano) e Rosario Pecci (Abitacolo Sport Club) tra i master 6, Franco Di Vita (Avis Sassoferrato), Adamo Re (Bikers In Libertà) e Sandro Chieruzzi (Avis Amelia) tra i master 7, Mario Giulianelli (Mondobici Fermignano), Gianni Damen (New Pupilli Csi) e Paolo Tempestilli (Adria & Sibilla) tra i master 8, unitamente alle rappresentanti del gentilsesso Marika Passeri (Due Ponti Bikelab), Nathalie Poirier (Pro Bike Riding Team) e Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp) che hanno colto le prime tre posizioni nella categoria master donna.
Gli sforzi organizzativi sono stati premiati con una competizione perfetta nel suo svolgimento e con il gradimento dei partecipanti anche per tramite di Germano Peschini (presidente del Coni Marche), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Sergio Scocco (responsabile settore fuoristrada FCI Marche), Fabio Luna (delegato provinciale Coni Ancona), Tania Belvederesi (presidente comitato provinciale FCI Ancona) e Carlo Roscini (presidente FCI Umbria) presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione.
Classifiche complete al link http://www.federciclismomarche.it/images/CLASSIFICHE_CICLOCROSS_ANCONA_31_12_2016.pdf
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
