Ciclismo, tutto pronto per la 5ª Granfondo Città di Porto Sant’Elpidio
di Redazione Picenotime
giovedì 26 gennaio 2017
Ritorna per la quinta volta nel panorama ciclistico amatoriale la Granfondo Città di Porto Sant’Elpidio a riprova della grande tradizione e della vocazione che la città balneare marchigiana ha sempre avuto nel ciclismo.
Porto Sant’Elpidio è noto per il distretto delle calzature. Lo storico borgo marinaro, che ebbe origine come scalo marittimo di Sant’Elpidio a Mare, è ora diventato un’attrezzata stazione balneare con la presenza di una spiaggia di sabbia e ghiaia che corre per oltre sette chilometri, tra l’abitato e il mare.
L’ampia pineta vicina al mare è costeggiata da una pista ciclabile. Tra le strutture ricettive presenti si segnalano soprattutto i campeggi che sorgono lungo il litorale: vaste aree immerse nel verde perfettamente attrezzate rappresentano un ambiente ideale per gli amanti delle vacanze all’aria aperta.
Il successo delle passate edizioni ha alimentato la fiducia e l’interesse da parte delle istituzioni e degli sponsor nell’efficacia promozionale della manifestazione considerata un elemento di sicuro traino dell’economia locale e un valore aggiunto per il connubio tra il ciclismo e il turismo.
Con l’organizzazione generale a cura del Gruppo Ciclistico Faleriense e di Gio.Ca Communications, l’edizione 2017 è datata lunedì 17 aprile nel giorno di Pasquetta: i due percorsi di gara abbracciano molti scorci suggestivi dell’entroterra fermano e i panorami che si aprono alla vista dei partecipanti sono mozzafiato dal mare fino ad arrivare ai piedi dei Sibillini con strade prive di traffico e tanta natura incontaminata.
La partenza per la granfondo e mediofondo si effettua tutti insieme con il classico incolonnamento davanti al Diamond Palace Loriblu. Nei primi 102,2 chilometri comuni ad entrambi i percorsi, la velocità sarà assistita per una media di 30 km/h, mentre i restanti 51,6 chilometri saranno a velocità libera per la granfondo (totale 153,8 chilometri fino al traguardo) ed i restanti 36,1 chilometri saranno nella stessa maniera per la mediofondo (totale 137,3 chilometri).
La quota di iscrizione è pari a 20 euro al 28 febbraio, 30 euro fino al 17 aprile. Chi si iscriverà contemporaneamente anche per la Gran Fondo Marca Fermana (domenica 1 ottobre) la quota d’iscrizione è pari 25 euro fino al 30 marzo, 45 euro fino al 17 aprile. Le iscrizioni possono essere effettuate attraverso KronoService o anche su www.granfondocittadiportosantelpidio.it .
Per gruppi superiori a 10 atleti si applica uno sconto del 20% e per i partecipanti “partenza alla Francese” 10 euro (nel modulo d’iscrizione va specificata la dicitura “partenza alla francese”).
Le iscrizioni comprendono assistenza meccanica, medico-sanitario, radio soccorso, ristori, docce, pasta/pesce party all'arrivo, pacco regalo e assegnazione di un mega premio per il vincitore della combinata Gran Prix Coste Fermane.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
