Pattinaggio, “Trofeo Nazionale San Giacomo della Marca” a Monteprandone
di Redazione Picenotime
giovedì 20 febbraio 2014
Con il secondo “Trofeo Nazionale San Giacomo della Marca” di pattinaggio artistico, Sabato e Domenica prossimi (22-23 Febbraio) arriveranno a Monteprandone 95 atleti fra gli 8 e i 19 anni di età, tesserati per 17 diverse squadre provenienti da tutta Italia.
Organizzato dalla società monteprandonese “Roller Cento” presso il locale Palazzetto dello Sport, questa seconda edizione del Trofeo vede un numero di partecipanti maggiore dell'anno scorso e si è guadagnata anche la prima pagina sul sito della Lega Nazionale Pattinaggio della Uisp (Unione Italiana Sport per tutti). Un segno di riconoscimento non indifferente, in questo circuito.
Le gare sono organizzate attraverso esibizioni individuali. Ciascun punteggio singolo concorrerà al ranking complessivo della squadra di appartenenza, nella gara delle società. L'idea di questo Trofeo, spiega il presidente della “Roller Cento” Davide Testasecca, è nata grazie alle possibilità che si sono aperte con la Rete delle Città di San Giacomo, il network promosso dal Comune di Monteprandone fra le numerose città grandi e piccole che sono state attraversate dall'opera religiosa e civile del grande francescano monteprandonese del XV secolo.
Un network che non ha solo connotati spirituali, ma serve anche a stabilire relazioni fra città anche lontane, favorendo le sinergie culturali, turistiche, sportive, gli scambi di buone prassi, la collaborazione nell'associazionismo. Nel week end che sta per arrivare, tutta la comunità monteprandonese si adopererà per fornire la migliore accoglienza possibile ai numerosi ospiti. I volontari della Pro Loco garantiranno l'apertura del Museo dei Codici di San Giacomo della Marca.
Per il sindaco Stefano Stracci e l'assessore al Turismo Pacifico Malavolta, eventi come questo accendono i riflettori su Monteprandone e su tutto il territorio, promuovendo valori importanti per la crescita dei giovani e il bagaglio di esperienze che li porterà a diventare buoni cittadini di domani. Per l'assessore allo Sport Sergio Loggi, questo evento sta a testimoniare gli investimenti operati dal Comune in questi anni per gli impianti sportivi. Si è promossa la pratica agonistica e amatoriale di tanti sport al di là del calcio, sono nate associazioni molto vitali capaci di promuovere eventi di grande importanza, proprio come questo.
DIDASCALIA FOTO: Da sinistra a destra, l'assessore Malavolta, il sindaco Stracci, il presidente della Roller Cento Davide Testasecca, il presidente della Pro Loco di Monteprandone Bruno Giobbi, la segretaria nazionale Lega Pattinaggio Uisp Carmela Grillo.

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute
