Assoluti Indoor Atletica, buone prove della Cipolloni e di Massimi
di Redazione Picenotime
sabato 22 febbraio 2014
La prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti Indoor di Ancona mette in copertina la lombarda Eleonora Giorgi (Fiamme Azzurre) che riscrive il record nazionale dei 3000 metri di marcia in 11’50”08 (miglior prestazione mondiale 2014). Il precedente limite, 11’53”23 di Ileana Salvador, resisteva da quasi 22 anni (Genova, 29 febbraio 1992).
Scintille sui 60 ostacoli con il vicecampione europeo Paolo Dal Molin (Fiamme Oro) che, malgrado tre barriere abbattute, domina la finale in 7”60. Al femminile una sorprendente Giulia Pennella (Esercito) vince in 8”04 e diventa la quinta italiana di sempre, spiazzando anche la favorita Marzia Caravelli (Aeronautica), alle sue spalle in 8”10 (8”07 in batteria).
Fabrizio Schembri (Carabinieri) si aggiudica 16.78 a 16.27 l'attesa sfida nel triplo con il bronzo olimpico Fabrizio Donato (Fiamme Gialle), costretto ad uscire prematuramente di scena, dopo il terzo salto, da un tallone dolorante. Tra le donne sesto titolo in sala per il bronzo degli Euroindoor Simona La Mantia (Fiamme Gialle) che però resta sotto la soglia di 14 metri: 13.73. La mezzofondista Margherita Magnani (Fiamme Gialle) conferma, invece, il suo bel momento di forma aggiudicandosi in solitaria i 1500 in 4’11”98. Bene Chiara Rosa (Fiamme Azzurre) che nel peso sbaraglia la concorrenza con un lancio di 18.23 e si inserisce alla decima posizione nelle liste mondiali dell’anno.
Per le Marche, quinto posto nel salto in alto di Enrica Cipolloni con 1.77: la sambenedettese delle Fiamme Oro, campionessa italiana assoluta del pentathlon, resta in lotta per il podio fino a quella misura, poi compie tre nulli alla quota di 1.82. Un altro piazzamento da finalista arriva dalla pedana del salto con l’asta: il finanziere fermano Lorenzo Catasta è sesto con 5.00. Sui 1500 metri, nel riepilogo dei tempi, l’ascolano Stefano Massimi chiude decimo in 3’51”25, mentre Lorenzo Veroli corre la batteria dei 400 metri in 48”99, a mezzo secondo dal record personale stabilito due settimane fa quando si era impadronito del bronzo tricolore under 23.

Presentato a Roma dal Commissario Guido Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News
