Hero Sudtirol Dolomites al fianco delle popolazioni colpite dal terremoto
di Redazione Picenotime
venerdì 24 febbraio 2017
A fine agosto l’Italia centrale è stata colpita da un devastante terremoto che non solo ha stravolto piccoli borghi e paesi, ma che ha scosso l’anima di un’intera nazione. Chi viveva, e vive tuttora, in quelle terre desidera una nuova normalità e si sta impegnando per far rinascere la vita nel cuore degli Appennini. Purtroppo lo sciame sismico e le eccezionali nevicate che sono seguite hanno ulteriormente afflitto quelle terre montane, così diverse dalle Alpi, ma altrettanto affascinanti e ricche di storia.
Ciò che stanno vivendo le popolazioni di molte aree di Abruzzo, Umbria, Marche e Lazio è una situazione estrema e difficoltosa, e il desiderio di sostenerle nasce spontaneo. Queste sono zone in cui la pratica della mountain bike è diffusa e amata, come dimostrano le centinaia di biker che ogni anno partecipano alla HERO Südtirol Dolomites. Per questa ragione il comitato organizzatore della manifestazione in programma sabato 17 giugno a Selva Val Gardena, vuole essere vicino alle popolazioni colpite dal terremoto con un aiuto concreto. L’iniziativa charity dell’edizione 2017 di HERO sarà dunque indirizzata a creare un fondo a sostegno degli abitanti di queste terre tanto ricche di storia e bellezze naturali quanto sfortunate, perché la ricostruzione non si fermi e possa proseguire ancora più velocemente.
Acquistando uno dei 200 pettorali “charity” del costo singolo di 200,00 Euro si avrà diritto a partecipare alla maratona di mountain bike più dura al mondo. Un posto in griglia alla HERO è una straordinaria occasione per diventare eroe per un giorno e per sostenere chi eroe lo è in tutti questi momenti.
Sono tanti i biker provenienti dalle province colpite dal terremoto che ogni anno partecipano alla HERO Südtirol Dolomites. A tutti loro sarà dedicato ampio spazio a HERO Great Finale!, la serata delle premiazioni di sabato 17 giugno, quando ci si stringerà in un grande abbraccio con gli HEROes di Abruzzo, Umbria, Marche e Lazio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
