“Il valore educativo dello sport” con il Panathlon Club di Ascoli
di Redazione Picenotime
sabato 08 marzo 2014
Il Panathlon Club di Ascoli Piceno, in collaborazione con la società di Pallavolo Le Querce di Monticelli diretta dalla pallavolista Jaqueline Torelli, ha organizzato la 4° edizione dell'incontro ‘Il valore educativo dello sport’ in programma Mercoledì 12 Marzo alle ore 21:15 nella sala-cinema della Parrocchia dei SS Simone e Giuda di Monticelli.
Per la prima volta il relatore non sarà un ascolano, ma un milanese abbastanza famoso, se non altro per essere fratello di un grande calciatore del recente passato: l’ex centrocampista del Milan, Demetrio Albertini, oggi vicepresidente della Figc. Il relatore sarà infatti, Don Alessio Albertini. Responsabile ufficio sport della diocesi di Milano e consulente ecclesiastico nazionale del CSI che tratterà l'argomento: ‘Scuola, famiglia, sport: insieme per educare’.
Ha dato la sua adesione anche Flavio Destro, attuale allenatore dell’Ascoli Calcio, che insieme alla sua signora parlerà della loro esperienza in quanto genitori di Mattia, promettente calciatore della Roma, che Mercoledì scorso è stato convocato in Nazionale. L’incontro è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dell'Associazione la Corolla, promotrice di eventi culturali, dell’Amministrazione Comunale, dell’Associazione Monticelli Calcio e della Fondazione Simona Orlini, oramai preziosi punti fermi nella condivisione di valori.
"Avere la possibilità di ascoltare Don Alessio Albertini – ha dichiarato il Presidente del Panathlon Club di Ascoli, Valerio Rosa – è una grande opportunità per tutti i giovani ascolani che quindi invitiamo a partecipare all’incontro. Non si parlerà solo di calcio ma anche di sport in genere visto che il sacerdote è spesso ospite di Stadio Sprint su Raidue ed è abituato a parlare agli allenatori delle squadre giovanili, affrontando tematiche legate all’etica. Stessi temi che verranno proposti nella serata di Mercoledì prossimo, con al centro proprio i valori legati allo sport che sono poi i principi del Panathlon Club International".
Don Alessio raccomanda sempre: "Un ragazzino di 7/8 anni, non dirà mai di andare all’allenamento per farsi educare, dice di andare a giocare. Per questo occorre far capire ai ragazzi che nello sport ci sono regole da seguire ed è compito dell’allenatore, o meglio di un educatore, preparare al meglio, accompagnarli alla soglia e dare gli ultimi consigli. Educare allo sport è come firmare un assegno in bianco. Non sai quali capitali manderai in giro, ma sai che ne manderai".

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo Plesso Scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

''Artistic Picenum'': il Kursaal Dancing accende l'estate di Grottammare
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Rotaract Club Ascoli Piceno chiude l’anno sociale sotto la guida della presidente Silvia Nespeca
ven 04 luglio • Comunicati Stampa
