Moto3, Fenati stampa il miglior tempo nei test a Jerez
di Redazione Picenotime
martedì 11 marzo 2014
Da Jerez a Jerez, continua la crescita dello Sky Racing Team. A poco più di una settimana dal via del Mondiale 2014 in Qatar, la squadra nata in collaborazione con la VR46 di Valentino Rossi conferma tutto ciò che di buono aveva fatto già vedere a febbraio sempre sul circuito andaluso. E per la prima volta in questa stagione, chiude la giornata di test davanti a tutti, con l'ascolano Romano Fenati che gira in 1’47”242 e Francesco Bagnaia (settimo) a soli 4 decimi dal compagno di squadra (1’47”650).
"Oggi abbiamo tirato un po’ le somme, sia con Romano che con Pecco – spiega soddisfatto il team manager della squadra Vittoriano Guareschi -. Siamo andati bene, con Romano siamo primi ed è la prima volta alla fine di una giornata di test. Siamo contenti perché non abbiamo fatto bene solamente un giro, ma siamo stati forti sul passo, specialmente nell’ultima uscita con Romano abbiamo trovato un setup dell’avantreno che lo soddisfa completamente e questo è molto importante. Dobbiamo ancora lavorare un po’ per mettere a punto il posteriore ma abbiamo un bel bagaglio di informazioni da sfruttare tra domani e dopo. Anche con Pecco siamo andati bene, perché è settimo a soli 4 decimi da Romano. Abbiamo avuto un po’ di problemi con il freno motore, è stata introdotta una modifica nella strategia e con Pecco non siamo riusciti a metterci a posto nella giornata di oggi. Abbiamo migliorato, specialmente nell’ultima uscita ma c’è ancora da fare. A livello di ciclistica è contento, perciò la base è buona. Dobbiamo superare più che altro questo problema a livello di elettronica ma siamo soddisfatti, anche perché quello che avevamo trovato di buono nei test precedenti l’abbiamo confermato qua. Continua la crescita”.
Romano Fenati: “Abbiamo lavorato bene. E’ solamente il primo giorno, magari gli altri si devono mettere ancora a posto, però siamo partiti subito abbastanza forte. C’è stato qualche problemino a metà mattinata ma l’abbiamo risolto. Nei prossimi giorni proveremo altri setup. Abbiamo buoni riscontri, anche cronometrici. Stiamo andando sempre meglio, piano piano stiamo facendo esperienza come team. Sono molto fiducioso e contento del lavoro della squadra“. Il 18enne talento ascolano ha preceduto di 106 millesimi il ceco Karel Hanika e di 181 millesimi l'australiano Jack Miller (entrambi del team Red Bull Ktm Ajo).
Francesco Bagnaia: “La Ktm ha portato una nuova strategia che è abbastanza difficile da mettere a punto, i giri del motore rimangono alti in frenata e quindi si fa un po’ fatica a fermare la moto. Però ci stiamo abituando, infatti alla fine siamo riusciti a fare un buon tempo. Sono ottimista per domani”.
© riproduzione riservata

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
