Ciclismo, grande spettacolo e tanti partecipanti per il Trofeo Città di Monte Urano
di Redazione Picenotime
giovedì 11 maggio 2017
Il Trofeo Città di Monte Urano per la categoria dilettanti élite ed under 23 è andato in archivio all’insegna del monologo vincente di Alberto Amici (Viris Maserati Match Point) che ha dominato la corsa organizzata dall’Asd Monturanese riuscendo ad avere ragione dei diretti avversari per il podio Flavio Peli (Gallina Colosio Eurofeed) e Zakaria Hmouddan (Generl Store Bottoli).
Sono stati 145 corridori alla partenza in rappresentanza di 24 team provenienti da tutta Italia alle prese con la pioggia e un percorso molto mosso con sei giri di un circuito attorno a Monte Urano e un anello conclusivo con uno strappo molto indisiosa alle porte della cittadina monturanese.
Amedeo Di Luigi (Aran Cucine), Zakaria Hmouddan (General Store Bottoli), Flavio Peli (Diego Gallina Colosio Eurofeed), Alberto Amici (Viris Maserati Match Point) e Luis Antonio Gomez Urosa (Fausto Coppi Gazzera Videa) sono andati in avanscoperta guadagnando 3 minuti di vantaggio ma la durezza dello strappo in avvicinamento a Monte Urano ha permesso ad Amici di mettere le mani sulla vittoria finale, lasciando agli ex compagni di fuga i piazzamenti Peli, Hmouddan, Di Luigi e Gomez Urosa, dal secondo al quinto posto, a seguire fino al decimo posto Francesco Romano (Team Palazzago Amaru), Cristian Scaroni (General Store bottoli Zardini), Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru), Luca Raggio (Viris Maserati) e Antonio Zullo (Futura Team Rosini).
JUNIORES – Tre corridori juniores marchigiani (Brega, Ciuccarelli e Pirro) sono entrati nella top 10 del Trofeo Città di Spello con Michael Antonelli del Team Alice Bike Elite Service che si è aggiudicato in solitaria la gara juniores organizzata dall’Uc Foligno con la presenza in terra umbra delle società Team Ciclistico Campocavallo, Cicli Falgiani, Rinascita, Fonte Collina-Cicli Falgiani, UC Porto Sant’Elpidio-Monte Urano e Tre Emme Morrovalle aderenti al comitato regionale FCI Marche.
ORDINE D’ARRIVO: 1) Michael Antonelli (Team Alice Bike Elite Service) che copre 110 km in 2.43.45 alla media di 40,346; 2) Bruno Asllani (Uc Foligno); 3) Lorenzo Barbieri (Team Alice Bike Elite Service); 4) Aurelio Massaro (Il Pirata); 5) Gabriele Brega (Team Ciclistico Campocavallo); 6) Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani A.P.); 7) Giacomo Cassarà (Secom Forno Pioppi); 8) Matteo Prata (Team Coratti); 9) Nicola Poggiali (Team Alice Bike Elite Service); 10) Francesco Pirro (Team Ciclistico Campocavallo).
ALLIEVI – Un podio (Quattrini) e tanti piazzamenti nella top 20 per gli allievi marchigiani di scena al Gran Premio Alessandro Fantini che si è disputato in Abruzzo a Fossacesia nella città natale del “Tamburino di Fossacesia” dove ha trionfato per il secondo anno consecutivo Antonio Tiberi dell’Olimpia Valdarnese.
Ordine d’arrivo: 1) Antonio Tiberi (Olimpia Valdarnese); 2) Luca Russo (D’Aniello Cycling Wear); 3) Federico Quattrini (Pedale Chiaravallese); 4) Nicolò Cardinali (Fortebraccio da Montone); 5) Gianmarco Garofoli (SC Recanati Marinelli Cantarini); 6) Gidas Umbri (Trodica di Morrovalle); 7) Andrea Spaziani (Velosport Ferentino); 8) Luca Marziale (Il Pirata IP Zannoni); 9) Matteo Regnanti (Olimpia Valdarnese); 10) Richard Perica (SC Lariano); 13) Paolo Marchetti (SC Recanati Marinelli Cantarini); 15) Nicholas Malizia (Pedale Rossoblu Picenum); 19) Michael Grisanti (Trodica di Morrovalle).
ESORDIENTI – A Sulmona, in Abruzzo, il Trofeo Mamma Daniela ha fatto registrare una cospicua partecipazione di 120 ragazzi tra esordenti e donne allieve per un totale di due podi (Ciabocco e Silenzi) e piazzamenti (Tesei, Fiorini, nella top dieci dei giovani corridori marchigiani impegnati nelle due batterie di partenza.
Esordienti 1° anno: Alessandro Maurizi (Team Anagni Pantanello); 2) Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink); 3) Anthony Silenzi (O.P. Bike Porto Sant'Elpidio); 4) Jacopo Rossi (Team Anagni Pantanello); 5) David Rosioru (Il Pirata Ip Zannoni); 6) Elia Tesei (Alma Juventus Fano); 7) Leonardo De Cesaris (Team Anagni Pantanello ASD); 8) Luca Mimmo Maggi (Team Masciarelli); 9) Matteo Fiorini (SC Pedale Chiaravallese); 10) Claudio Casalini (Il Pirata IP Zannoni).
Esordienti 2° anno: 1) Armando Lettiero (Poggiomarino Team Balzano); 2)Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea); 3) Luciano Camplone (Nuova Spiga Aurea); 4) Marco Fermanelli (Potentia Rinascita); 5) Gabriele Bragazzi (Il Pirata Ip Zannoni) 6) Filippo Caimmi (SC Pedale Chiaravallese) 7) Luca Santanafessa (Potentia Rinascita); 8) Luciano Santarpia (Team Anagni Pantanello) 9) Alessio Beciani, (Alma Juventus Fano) 10) Raffaele Trapani (Acd Guarenna).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
