Ascoli Piceno, l'Italia Under 20 pareggia 1-1 con la Germania (rimasta in nove) al “Del Duca”
di Redazione Picenotime
giovedì 24 marzo 2022
Circa 3.600 spettatori allo stadio "Cino e Lillo Del Duca" di Ascoli Piceno ad assistere al match pareggiato 1-1 dall'Italia Under 20 contro la Germania nella penultima giornata del prestigioso Torneo "8 Nazioni".
Ottimo primo tempo della squadra di Bollini che sfiora il gol prima con Esposito e poi con Oristanio. Stessa musica ad inizio ripresa, aperta dal coro "Italia, Italia" di tutto lo stadio "Del Duca". Al 52' Calafiori serve in area Moro, la sua conclusione viene respinta miracolosamente dal portiere Gebhardt. Subito dopo botta dal limite di Sekulov che sfiora il palo. Al 54' i tedeschi passano a sorpresa in vantaggio con Tauer che recupera palla a centrocampo, salta la difesa azzurra e sorprende Russo sul primo palo con un rasoterra chirurgico. Al 64' Riccio sfonda sulla destra, cross per Carboni che di testa non centra di pochissimo lo specchio della porta. Al 68' i tedeschi restano in 10 per un fallo di mano di Schmidt (già ammonito) al limite dell'area dopo un bel controllo di Oristanio. Forcing degli Azzurrini, al 74' Vergani arriva in area e con un sinistro rasoterra sfiora il palo. Al 78' arriva il meritato pareggio dell'Italia con un bel tocco in area di Vergani (attaccante classe 2001 della Salernitana) su assist dalla destra di un pimpante Oristanio. Proprio Oristanio al minuti 81 colpisce la traversa con un delizioso mancino a giro dal limite. Nel finale i tedeschi restano addirittura in nove per un fallo sulla fascia di Messeguem (già ammonito) ai danni di Ghislandi, attacca la squadra di Bollini a testa bassa ma non trova varchi vincenti.
L'Italia chiude comunque tra gli applausi del pubblico ascolano e sale così a quota 9 punti in classifica (sempre a -1 dalla Germania) in vista dell'ultimo impegno del Torneo "8 Nazioni" in programma Lunedì 28 Marzo in Norvegia. La squadra azzurra continuerà ad allenarsi ad Ascoli Piceno, dove è stata accolta con grande calore, fino a Domenica 27 Marzo per poi partire alla volta di Sapsborg, sede dell'atto finale del torneo.
TABELLINO
ITALIA U20-GERMANA U20 1-1
ITALIA (4-3-3): Russo; Ghislandi, Riccio, Carboni, Calafiori (71' Cangiano); Milanese (88' Bianco), Leone (71' Ponsi), Sekulov; Oristanio, Moro (59' Vergani), Esposito. A disposizione: Sorrentino, Barbieri, Papetti, Circati, Zuelli, Volpato, Greco, Franchi, Ciervo. Allenatore: Bollini
GERMANIA (3-4-3): Gebhardt; Beifus, Lawrence, Schmidt; Obuz (84' Rosenboom), Messeguem, Tauer, Calhanoglu (64' John); Samardzic (64' Scott), Woltemade (84' Hartwig), Nebel (71' Atemona). A disposizione: Rohl, Schreiber, Herrmann, Unbhaun. Allenatore: Worns
Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata
Reti: 54' Tauer (G), 78' Vergani (I)
Ammoniti: Schmidt (G), Tauer (G), Messeguem (G), Riccio (I)
Espulsi: 67' Schimdt (G), 84' Messeguem (G)
Spettatori: 3.600
"Faccio i complimenti alla squadra per come ha interpretato la partita. Quando c'è la volontà di costruire e fare gioco bisogna essere soddisfatti, nel contesto di una gara in cui abbiamo concesso poco. La sconfitta sarebbe stata una beffa, c'è un po' di rammarico per non aver vinto ma la prestazione è stata buona - ha dichiarato il ct Alberto Bollini al termine della gara al microfono di Rai Sport -. Siamo stati a volte un po' precipitosi, ma non possiamo recriminare nè impegno nè determinazione ai nostri ragazzi contro una Germania molto cinica e solida. Peccato sul loro gol nato da un fallo laterale con un nostro giocatore a terra, il calciatore tedesco ha fatto 40 metri palla al piede e forse si poteva fare meglio. Abbiamo sempre onorato la maglia in questo torneo che si chiuderà con l'ultima gara in Norvegia, forse c'è stato qualche pareggio di troppo ma la squadra ha saputo mostrare un forte spirito di gruppo con la volontà di imporre il proprio gioco".
Ha poi preso la parola l'attaccante Edoardo Vergani, autore del gol del pareggio: "Siamo contenti per averla riacciuffata anche se dopo le loro due espulsioni si poteva provare a vincere, abbiamo avuto delle occasioni. Abbiamo comunque pareggiato contro una squadra forte. Il gol? Sono stato bravo e lesto a seguire l'azione su un bell'assist di Oristanio. Ringrazio mister Bollini per avermi convocato nonostante il minutaggio basso nel mio club, è importante sentire questo tipo di fiducia".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, nelle prossime ore il nome del nuovo allenatore. Breda candidato forte
dom 05 febbraio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Assemblea aperta per discutere della delicata situazione della squadra”
dom 05 febbraio • Ascoli Time

Atletica leggera indoor, doppio bronzo ad Ancona per le Marche ai Campionati italiani juniores e promesse
dom 05 febbraio • Atletica

Basket Serie C Gold, tonfo interno dell'Infoservice Sambenedettese contro Foligno
dom 05 febbraio • Basket

Palermo-Reggina 2-1: Corini (“Abbiamo lavorato sul rigore di Brunori”), Saric (“Sento fiducia del mister”) e Inzaghi
dom 05 febbraio • Serie B

Benevento, è Stellone il prescelto in panchina dopo l'esonero di Cannavaro
dom 05 febbraio • Serie B

Ascoli Piceno, l'Admo al fianco delle classe della Ceci per il Progetto Erasmus 'Freedom to Learn 2'
dom 05 febbraio • Comunicati Stampa

Fiorentina-Bologna 1-2, quinto gol in campionato per Orsolini: “Indossare fascia da capitano è un orgoglio”
dom 05 febbraio • Sport

Tragedia A14, Acquaroli: “Situazione insopportabile. Chiederemo ad Autostrade per l'Italia di interrompere cantieri”
dom 05 febbraio • News

Ascoli Piceno, festa finale Avis e premiazione letterine dei bambini. Mancini: ''Siamo attenti ai giovani''
dom 05 febbraio • News

Serie B 23° turno: il Parma batte il Genoa, il Palermo non si ferma più e supera 2-1 la Reggina
dom 05 febbraio • Serie B
