• Sport
  • Gran Premio Qatar, Fenati cede nel finale e chiude dodicesimo

Gran Premio Qatar, Fenati cede nel finale e chiude dodicesimo

di Redazione Picenotime

domenica 23 marzo 2014

Non è stato brillante l'esordio di Romano Fenati nel Campionato Mondiale Moto3 2014. Il 18enne pilota ascolano dello Sky Racing Team VR46, dopo aver dominato le prove libere ed essere scattato dall'ottava posizione in griglia, ha chiuso al dodicesimo posto il Gran Premio del Qatar sul circuito di Losail.

Partenza discreta per Fenny, che rimane per oltre metà gara nel gruppone in lotta per il podio, ma nel finale il suo ritmo cala inesorabilmente (complice un problema alla gomma posteriore) e nelle ultime due tornate deve subire il sorpasso degli italiani Niccolò Antonelli (nono) e del compagno di squadra Francesco Bagnaia (decimo). Ad imporsi in un finale mozzafiato è l'australiano Jack Miller, che brucia gli spagnoli Alex Marquez ed Efren Vazquez, il portoghese Miguel Oliveira, l'altro spagnolo Alex Rins, il ceco Jakub Kornfeil, il francese Alexis Masbou e l'iberico Isaac Vinales.

Per Fenati arrivano quindi i primi 4 punti iridati, ma ci sarà da lavorare per colmare il gap dagli agguerriti avversari e presentarsi al meglio nel prossimo Gran Premio in programma il 13 Aprile negli Stati Uniti sul circuito di Austin.

“Abbiamo raccolto dati che non è possibile portare a casa durante i test invernali – spiega il team manager Vittoriano Guareschi -. Siamo contenti di quello che ha fatto Pecco, ha tenuto il ritmo per tutta la gara dopo una partenza difficile. Con Romano abbiamo avuto dei problemi: fino a due terzi di gara è stato con il gruppetto di testa, poi un calo della gomma posteriore gli ha fatto perdere tempo e posizioni. Il target in vista di Austin è quello di riuscire a mettere Romano nelle condizioni di essere veloce anche nell’ultima parte di gara. Ha già dimostrato di poterlo essere nelle prime tre sessioni di prove libere”.   

Jack Miller, 1°: "Alex Marquez ha spinto parecchio, non ero molto a mio agio con le gomme nel primo settore, ma sono riuscito a rimanere lì. Ero abbastanza vicino nell’ultimo giro per cercare un sorpasso al rettilineo. Alex ha fatto un errore, sembra quasi che l’abbia fatto di proposito, io stavo cercando soltanto di stare in scia. È una bella vittoria, sono contento. È incredibile, ancora non me ne sono bene reso conto, ma sicuramente accadrà".

Alex Marquez, 2°: È più la delusione o sei contento per aver raggiunto in extremis questo secondo posto? "Sono contento. Tutta la gara ho tirato al massimo, tutti i giri, ho provato a fare il meglio che potevo oggi. Alla fine all’ultimo giro ho commesso un errore, andando un po’ lungo, ma sono contento e cerchiamo di tenere questa linea che credo sia quella giusta. Una seconda posizione nella prima gara, sono molto contento".

Efren Vazquez, 3°: "Ho provato a fare un po’ di lavoro con Rins, sulla gara, per tentare di trovare lo spazio. Alla fine penso sia stato intelligente aspettare il rettilineo. La moto era più veloce delle altre. Tutti gli altri hanno fatto un lungo sull’ultima curva, quindi ho approfittato della potenza del motore e abbiamo fatto terzo. Troppo troppo contento".

© riproduzione riservata


romano fenati

romano fenati