Ciclismo juniores, tutto pronto ad Ascoli per il secondo “Memorial Luigi Ferretti”
di Redazione Picenotime
martedì 27 giugno 2017
Percorrendo quattro volte il cosiddetto “Giro del Trentuno” per un totale di 106 chilometri si svolgerà sabato prossimo 1 luglio, ad Ascoli, la seconda edizione del “Memorial Luigi Ferretti”, corsa ciclistica per la categoria Juniores (17-18 anni) organizzata dalla società Progetto Ciclismo Piceno di Poggio di Bretta. La corsa intende ricordare l’ex ciclista ascolano Luigi Ferretti che vinse oltre cento corse fra le quali, nel 1939 a Roma (a 19 anni), il campionato italiano dilettanti: fra gli avversari battuti c’era anche un certo Fausto Coppi che diventerà il “campionissimo” del ciclismo internazionale. Luigi Ferretti aveva una carriera aperta verso il professionismo ma dovette partire per il servizio militare. Fatto prigioniero dagli inglesi fu trasferito in Sud Africa dove rimase sette lunghi anni. I migliori per un atleta che svolge attività sportiva. Quando tornò ad Ascoli, Gigi riprese la bicicletta -primo e mai dimenticato amore giovanile- e ricominciò a correre. E a vincere. Ma per il salto di qualità era ormai ardi. Resta il fatto che è stato uno dei più forti corridori dilettanti italiani del suo tempo, collezionando una serie di successi. Ferretti era soprattutto uno scalatore e quando arrivava la salita, spesso salutava il gruppo andando da solo al traguardo.
Al 2° Memorial che la famiglia gli dedica con il patrocinio del Comune di Ascoli, il patrocinio del Comune e la collaborazione del Sestiere di Porta Romana, dopo il buon successo tecnico e organizzativo della prima edizione, sono già iscritti 174 corridori provenienti da tutte le regioni. La corsa sabato partirà alle ore 15 da Piazza del Popolo percorrendo ad andatura turistioca via XX Settembre, via Angelini e viale Treviri: la partenza ufficiale sul ponte di Porta Romana. Il Giro del Trentuno prevede l’attraversamento dei Comuni di Venarotta (dove nacque Luigi Ferretti) e Roccafluvione. L’arrivo ad Ascoli, in piazza Roma, è previsto fra le 17,30 e le 18: dipenderà dalla velocità dei corridori in gara. Gli appassionati potranno assistere al passaggio dei corridori nel tratto della circonvallazione che va dal bivio per Venarotta alla statale Salaria, in zona Porta Romana.
Il “Memorial Luigi Ferretti” sarà valido come prova unica del campionato provinciale Juniores nonchè come terza e ultima prova del Trittico del Piceno organizzato insieme al Team ascolano Cicli Falgiani di Luigino Falgiani e dalla società di Gabriele Pompa. Direttore di corsa l’ascolano Fabio De Carolis che di recente ha ottenuto la qualifica di internazionale. Al termine la premiazione presenti il sindaco Castelli, l’assessore allo sport Brugni, personaggi dello sport piceno, i dirigenti della Federciclismo con il presidente provinciale Marco Lelli e altri ospiti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
