Maratona dles Dolomites-ENEL, due marchigiani alla granfondo più famosa d'Europa
di Redazione Picenotime
martedì 27 giugno 2017
Alla Maratona dles Dolomites-Enel 2017, la regina delle Granfondo internazionali, sono attesi alla partenza 9.000 ciclisti, sorteggiati tra le 33.000 richieste di adesione, che sfideranno i 7 passi dolomitici: Pordoi, Sella, Campolongo, Falzarego, Gardena, Valparola, Giau tutti rigorosamente chiusi al traffico.
Partenza da La Villa alle ore 6.30 e arrivo a Corvara. Tre i percorsi di gara:Lungo di 138 km e 4230 m di dislivello, Medio di 106 km e 3130 m di dislivello e Sella Ronda di 55 km e 1780 m di dislivello.
I partecipanti italiani sono in maggioranza con 4.500 iscritti, seguiti da Germania, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Danimarca. Ci sono anche ciclisti provenienti da Emirati Arabi, Tailandia, Cina, Costa Rica e Brasile. Questa edizione sarà caratterizzata dalla grande affluenza di nomi noti dello sport in generale e di imprenditori e dirigenti, che amano le sfide toste. Tra gli sportivi Bradley Wiggins, Paolo Bettini, Manfred e Manuela Mölgg, Dorothea Wierer, Davide Cassani, Roberto Sgalla, Federico Pellegrino, la pluricampionessa di casa Maria Canins e tanti altri. In questa cornice unica ci sarà anche un nutrito gruppo di manger e nomi noti: Francesco Starace, Amministratore Delegato di ENEL,Carlo Tamburi, Direttore Country Italia di Enel, Rodolfo De Benedetti (CIR), Mario Greco (AD Zürich), Fausto Pinarello (Pinarello), Matteo Arcese (Arcese),Alberto Calcagno (Fastweb), Emilio Mussini (Panaria Group),Laura Colnaghi (Carvico),Giovanni Bruno (Sky),Alberto Sorbini (Enervit).
Come ogni anno il tema della 31a edizione della Maratona dles Dolomites-Enel 2017 è l’amore.
Ce ne parla Michil Costa, patron dell’evento: “Perché l’amore è come andare in bici, ci vuole resistenza, perseveranza, cuore. Ci vuole testa per affrontare i sussulti dell’animo, così come i tornanti di una salita. Ci vuole ostinazione nella mente e spirito libero nel cuore. E rispetto della natura, umana e terrena. E se in questo mondo davvero trionfasse l’amore, beh, avremmo un mondo stupendo come lo sono le nostre Dolomiti”.
Confermata anche la diretta televisiva su Raitre dalle ore 06.15 alle 12.15 e la chiusura al traffico dei passi dolomitici durante lo svolgimento della gara.
Per Info:
Comitato Maratona dles Dolomites tel 0471/839536 fax 0471/839915
e-mail:info@maratona.it www.maratona.it
Ufficio Stampa Pizzinini Scolari ComunicAzione - www.pizzininiscolari.com
Christian Pizzinini Cell. +39 338/8543309
e-mail: christian.pizzinini@pizzininiscolari.com
Antonio Lodovico Scolari Cell. +39 338/4033738
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
