Basket Serie C2, una Cestistica rimaneggiata espugna Foligno
di Redazione Picenotime
lunedì 31 marzo 2014
Una gara da incorniciare per ambedue le squadre e per 4 motivi:
1°) La grande sportività del pubblico e dirigenti del Foligno sia per aver permesso all'atleta ascolano Mattei di giocare, fornendogli materiale sanitario di supporto elastico e sia per il terzo tempo, con buffet offerto ai presenti e con invito alla squadra ospite. Esempio di comportamento sportivo e Fair play da ambo le parti.
2°) Una Cestistica "improvvisata" per le note assenze di Addazi, Fazzini, Ciccorelli, oltre alle non buone condizioni di Mattei e Nanni, capace di trovare nei suoi giovani un'amalgama e dinamismo da far invidia a tanti senior. La Cestistica è scesa in campo in sette e con sei giocatori giovani: Nedwick '90, Smikle '93, Nanni '93, Luzi '96, Magheri,'96, Cavoletti '97, con il "vecchietto" Mattei ('87).
3°) Un buon Foligno che merita il posto che ha, soprattutto dopo la vittoria fuori casa contro la Stamura Globo Ancona ed una Cestistica che merita il terzo posto in campionato e che poteva essere anche al secondo posto, se le vicende finali di infortuni non facessero parte di certe azioni di gioco.
4°) Un allenatore bravo dà personalità alla squadra anche se assente. Il bravo coach Caponi, assente per giustificati motivi, ha amalgamato un gruppo, ben preparato atleticamente da Guido De Vincentis, così che anche i ragazzi hanno mantenuto l'ordine nei rispettivi ruoli: cosa che fa piacere nella crescita formativa dei giovani.
1°Q: Il quintetto ascolano va subito a canestro (6 - 0), grazie anche a due penetrazioni del baby Cavoletti.Vantaggio che crescerà fino ad uno standard da + 9 a +14. Riesce la bomba di Mariotti all'ultimo secondo per una Cestistica che guida con 25/18.
2°Q. Qualche errore iniziale degli ascolani e, nonostante ciò. dopo 3 minuti la Cestistica avanza a + 10. Inizia la marcia di Nedwick, applaudito dai tifosi locali, si fa notare Tosti con 7 punti, quasi consecutivi per il tentativo di recupero del Foligno, ma il grande cuore dei giovani ascolani con Mattei da eroico modello spegne le veloci azioni avversarie e la Cestistica si porta a + 14 (47/33).
3°Q. Il presidente Fazzini negli spogliatoi, sorretto da capitan Mattei, produce alcune riflessioni e consigli, soprattutto in risposta al tentativo di recupero che il Foligno produrrà. I locali, infatti, spingono ancor più l'acceleratore con Fiordiponti, Mariotti e Lorenzetti, la difesa ascolana è attenta e pressante, come quella locale. Alcuni errori ascolani sotto canestro e qualche palla persa, ma il punteggio non sale con un parziale di 12 / 8 per il Foligno e con la Cestistica a +10.
4°Q.: Imperativo categorico per i giovani ascolani: seguitare con lo stesso impegno e non "ascoltare" la stanchezza. Già! Perchè Mattei, Cavoletti, Smikle e Nedwick hanno giocato tutti i 40 minuti, mentre Nanni 36, Luzi e Magheri 2'. Si parte con qualche incertezza ascolana, culminante nel canestro sbagliato del solitario Nanni e ancor più clamoroso di Cavoletti che, solo-soletto, prende la palla e camminando va a canestro, annullato per "passi". La Cestistica navigava sul + 11 e poteva meglio chiudere la gara. Venanzi, Mariotti e Marchionni prendevano le loro iniziative, ma la forbice pro Ascoli rimaneva oltre la decina. Il quarto si chiudeva a 13/11 ancora per gli ascolani, che terminavano la gara a + 12.
Sportività finale e visi felici dei giovani ospiti, che venivano invitati al terzo tempo insieme ai giocatori locali e all'intero pubblico presente. Anche per questo sarà una partita da ricordare e da prendere come esempio. Una vittoria, ovviamente, dedicata dal Presidente e tutti i giocatori, al coach Caponi e al dirigente Francesco Petrelli per la nascita di Lorenzo.
TABELLINO
UBS FOLIGNO - CESTISTICA AP 56 - 68 (18-25; 15-22; 12-8; 11-13)
UBS FOLIGNO (56): Fiordiponti 8, Federici -, Venanzi 5, Tosti 9, Mariotti 8, Lorenzetti 8, Trasarti 2, Finbauro - , Ciancabilla 8, Damiani - , Marani 2, Marchionni 6. All. Giorgolo; ass1 Foglietta; ass.2 Sansone.
CESTISTICA AP (68): Smikle 14, Mattei 10, Cavoletti 13, Luzi 4, Nedwick 25, Nanni 2, Magheri -. All. Caponi
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
