Basket Serie C2, Cestistica autoritaria contro il Castelfidardo
di Redazione Picenotime
lunedì 07 aprile 2014
C'era un miglior piazzamento play-off in palio, ma anche la verifica del recupero di alcuni atleti ascolani: rientrava Ciccorelli ed anche Addazi, dopo 2 giorni di preparazione in seguito ad oltre il mese di stop. Verifica anche per il pieno recupero fisico di Nedwick, ancora in infermeria Fazzini. La gara ha visto una partenza veloce e dinamica dei padroni di casa che hanno poi mantenuto la forbice del vantaggio sempre intorno a +20.
Il Castelfidardo ha messo energie e volontà, ruotando i suoi uomini per avere freschezza in campo per una forte difesa ad uomo, ma i Nedwick, Smikle e company di oggi non temevano ostacoli e la Cestistica termina al terzo posto con Stamura Globo Ancona, che la precede per la differenza canestri nello scontro diretto della nota gara di ritorno. Cestistica AP e Castelfidardo, due squadre di giovani che ogni anno, con tanti sacrifici, riescono a contendere il passo ad avversarie più blasonate e con maggiori risorse. Un "in bocca al lupo" per entrambi nel prosiego play-off. La Cestistica dedica anche questa gara al suo coach Caponi, assente per motivi imprevisti. Insieme al pres.Fazzini, oggi era in campo l'altro dirigente, il preparatore atletico Guido De Vincentis.
1° Q. Nedwick lascia il segno in quest'ultima gara di campionato ed al termine del suo primo anno in Italia. Si produce in assoli fulminanti, realizzando quasi consecutivamente 15 punti sui 32 del quarto. Altri 5 punti capitan Mattei, che alternerà la sua presenza sia per i Falli che per meglio guidare la gara dalla panchina in assenza del coach. La presenza del giovane Nanni diventa una garanzia, come dimostra il bottino totale dei 16 punti. Nella Vis un pò in ombra Monaci, ben controllato da Smikle, autore di una prestazione maiuscola sia in difesa che in attacco (26 punti). La Cestistica chiude a +16.
2° Q. La Vis ritrova subito Monaci ed è sorretta da un ottimo Graciotti. I due riescono a dare la caica ai compagni, realizzando ben 21 punti sul totale 23 del quarto. Nella Cestistica tutti i giocatori, che si alternano, vanno a canestro, curando più l'azione corale.
3° Q. Gli ascolani ritornano in campo con un + 11 meritato (50/39) e, come nella forma mentis, sanno di iniziare il secondo tempo con concentrazione per evitare il ritorno degli avversari. Addazi Ramon, fino allora un pò in ombra per le ancora precarie condizioni,inizia a giocare con autorevolezza: difende, segna due triple consecutive, recupera alcuni palloni; Ciccorelli spazia per tutto il rettangolo, guadagnando palloni sotto le plance, Nanni insiste nella sua progressione, Nedwick è sempre in alti livelli, a ciò si deve aggiungere, oltre ai minuti in campo di Cavoletti e Luzi, la crescita potenziale di Smikle che difende ogni pallone e realizza da ogni parte del campo. La Vis è in difficoltà, a 2,40 minuti dal termine del quarto ha realizzato solo 5 p.ti, ma ecco svegliarsi con determinazione Graciotti e Carletti che riescono a piazzare una sequenza di tiri per ridurre il gap. La Cestistica chiude a + 22, per un parziale di 24 a 13.
4° Q. Sempre concentrati, tutti gli ascolani ruotano in campo, la Vis si affida particolarmente ai suoi esperti ed il trio Monaci, Graciotti e Carletti manifesta con più determinazione la propria classe, realizzano 15/22 dei punti. Nella Cestistica salgono sulla cattedra ancora Nanni (7 punti) e l'indomabile Smikle (9 punti) con Ciccorelli che chiude con l'ultimo canestro, con il pallone che rimane a Nedwick per i secondi finali, prima del fair play.
TABELLINO
CESTISTICA - CASTELFIDARDO 95-74 (32-16 ; 18-23; 24-13; 21-22)
Cestistica AP (95): Smikle 26, Ciccorelli 11, Mattei 5, Cavoletti 2, Addazi 12, Luzi -, Nedwick 23, Nanni 16, Magheri -.
Castelfidardo (76): Graciotti 19, M.Schiavoni, G.Schiavoni, Gemini 2, Schiavi ,Monaci 18, Soricetti 6, Brandoni 2, , L.Carletti 2, Pecorari 9, Strappato 1, D.Carletti 15. All. M.Carletti
Arbitri : RAPACCI A. (MC) - ANTIMIANI S. (FM)

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C
