FCI Marche, 120 giovanissimi Under 13 in azione al Memorial ''Armando Pierini''
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 ottobre 2017
Il Memorial Armando Pierini è andato in archivio con l’immagine festosa dei 120 giovanissimi Under 13 che hanno pedalato sulle strade di Villa Musone di Loreto.
Un’edizione che ha voluto ricordare un grande campione che non c’è più e che manca tanto al nostro ciclismo: Michele Scarponi, l’Aquila di Filottrano.
Presente tutta la famiglia Scarponi con il padre Giacomo, la madre Flavia, la moglie Anna, i gemellini Giacomo e Tommaso che hanno fatto divertire il pubblico ed anche i baby partecipanti alla corsa, oltre a quella di Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Marco Ascani (assessore ai lavori pubblici di Loreto), Giordano Battistoni e Angela Peluso (consiglieri comunali di Loreto) tra le autorità cittadine e sportive federali.
Con tanto di bicicletta e caschetto, Giacomo e Tommaso Scarponi hanno preso parte a una pedalata a carattere promozionale indossando la maglia dell’Astana che il loro padre Michele aveva regalato pochi giorni prima di morire.A fianco dei due baby Scarponi una rappresentanza di giovanissimi dell’Associazione Ciclistica Dilettantistica Recanati ad aprire il festoso corteo che ha strappato un’infinità di applausi percorrendo un giro completo del circuito di 800 metri completamente chiuso al traffico.
Un momento molto toccante ma denso di significato che ha dato il valore aggiunto alla riuscita dell’intera manifestazione organizzata dal sodalizio giovanile recanatese che ha fatto registrare il primato della formazione abruzzese del Pedale Teate (17 punti per la miglior somma di piazzamenti individuali), a seguire l’Alma Juventus Fano (16 punti e società con il maggior numero di partecipanti – 20), il Pedale Chiaravallese (14 punti), il Pedale Rossoblù-Picenum (13), l’Associazione Ciclistica Dilettantistica Recanati (12), il GC La Montagnola (9), la SC Potentia-Rinascita (8), il Team Cingolani (7), la Perla dell’Adriatico (7), il GC Osimo Stazione (4), la Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica (4), l’Asd Silvestro La Cioppa-Functional Fit (4), la D’Aniello Cycling Wear (4), il Club Ciclistico Corridonia (2), la Rapagnanese Cas Ciclistico (1), la Tre Emme Morrovalle e la Ciclismo Giovani Pesaro entrambe a zero punti.
A Simone Piano del Pedale Teate, vincitore della gara G6, è stato consegnato un premio speciale (raffigurante un’aquila) dalle mani di Giacomo Scarponi come segno di augurio per il futuro salto di categoria tra gli esordienti primo anno nella stagione 2018.
Video a cura di Francesco Fiordomo
ALLIEVI – La seconda edizione del Trofeo Giovani Promesse è stata un’appassionante gara che ha impegnato un gran numero di ragazzi appartenenti ad alcune delle più importanti realtà nel panorama giovanile del ciclismo allievi tra le regioni Marche, Umbria, Emilia Romagna ed Abruzzo con la regia organizzativa dell’Asd Ciclistica Val del Foglia
Alla presenza di Franca Gambini (vice sindaco di Vallefoglia), Mirco Calzolari (assessore allo sport di Vallefoglia), Fabio Francolini (consigliere regionale FCI Marche) e Mario Tittarelli (presidente del comitato provinciale FCI Pesaro-Urbino), la corsa è filata via su ritmi notevoli ripetendo 15 volte un anello di 4 chilometri attorno Montecchio (frazione di Vallefoglia) con alcuni tentativi di fuga operati dal campione regionale FCI Marche in carica Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini) e dal vice campione italiano a cronometro Alessio Pantalla (UC Foligno).
Col passare dei chilometri e con lo splendido lavoro di squadra firmato SC Cotignolese, c’è stata grande lotta per conquistare le migliori posizioni all’arrivo con lo spunto vincente di Elia Bonacci (SC Cotignolese) davanti al compagno di squadra Simone Molinaro, a podio Federico Quattrini (Pedale Chiaravallese), piazzamenti nella top dieci al traguardo per Mattia Casadei (Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica), Simone Mantovani (SC Cotignolese), David Sebastian Kajamini (SC San Lazzaro), Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano), Garofoli, Kevin Previti (Polisportiva Villafontana) e Nicolò Cardinali (Fortebraccio da Montone).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
