San Benedetto del Tronto, torna la ''Ragnoliade'': mini olimpiade dedicata a bambini e ragazzi nel quartiere Ragnola
di Redazione Picenotime
giovedì 10 luglio 2025
Si alza il sipario sulla 37ª edizione della Ragnoliade, la storica mini-olimpiade dedicata a bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni, che animerà il quartiere Ragnola dal 12 al 26 luglio con sport, inclusione e tanto tanto divertimento. Si parte il 12 luglio alle ore 21 con la tradizionale cerimonia inaugurale, presso il campo comunale di atletica. L’accensione ufficiale della fiamma olimpica, darà il via alla manifestazione che quest’anno conterà oltre 200 iscritti, provenienti da tutta la città e non solo. Due settimane intense, durante le quali i giovani atleti si cimenteranno in diverse discipline: atletica leggera con salto in lungo, corsa, staffetta e, come novità 2025, il lancio del vortex. Inoltre un torneo di bocce in collaborazione con la Bocciofila locale, tornei di pallavolo per bambine e calcio per bambini nel campo parrocchiale della Sacra Famiglia.
Novità dell’edizione 2025, il torneo di beach volley a squadre miste il 19 e 20 luglio presso la Beach Arena, come del resto è consuetudine inserire ogni anno un nuovo sport (nel corso dei vari appuntamenti sono stati introdotti sport come tennistavolo, basket, rugby e persino attività subacquea), per dare l’opportunità ai partecipanti di esplorare nuove passioni. Non mancheranno gli eventi dedicati alle famiglie: il 20 luglio si terrà il tradizionale Schiuma Party presso il campo parrocchiale dedicato a Domenico Mozzoni. Nei giorni conclusivi (24-26 luglio), spazio a stand gastronomici, ospiti speciali e la divertente sfida a quiz denominata “Cervellone”, che vedrà atleti e genitori confrontarsi su domande di cultura generale, logica e musica. La Ragnoliade non è solo una competizione sportiva, ma un’occasione di crescita e amicizia e come da tradizione, ogni partecipante verrà premiato, perché “ qui a Ragnola nessuno torna a casa a mani vuote”.
L’invito è aperto a tutti: la manifestazione accoglie bambini e ragazzi di ogni quartiere, confermandosi come uno degli appuntamenti estivi più attesi e partecipati della Riviera. «In un mondo sempre più connesso ma spesso distante – afferma il presidente Nicola Mozzoni - le Ragnoliadi vogliono essere un momento autentico di incontro, dove i bambini possano divertirsi, mettersi alla prova e scoprire quanto è bello stare insieme, senza schermi e senza pressioni. Anche quest’anno, questa manifestazione sta attirando centinaia di partecipanti, confermandosi non solo un evento ludico di primaria importanza per i bimbi della nostra città e non solo. Perché in fondo, non c’è medaglia più bella del sorriso di un bambino. Un grazie a tutti i volontari e gli sponsor che ogni anno permettono la riuscita dell'evento».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute

Campofilone, inaugurato 'Poliambulatorio Valdaso' KOS: territorio si arricchisce di nuovi servizi sanitari specialistici
gio 10 luglio • Salute

'Una notte eterna', in radio e in digitale il nuovo singolo del cantautore ascolano Andrea Petrucci
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, parte la seconda edizione di ''Fiabe al parco''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 11 Luglio
gio 10 luglio • Meteo

Folla alla Palazzina Azzurra di San Benedetto per Massimo Cacciari e ''Van Gogh. Per un autoritratto''
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Mantovani non parte per il ritiro di Cascia dopo il prestito al Bari. Il difensore resta in uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time
