Figc, sottoscritto Memorandum tecnico-operativo relativo ai rapporti di collaborazione con la Guardia di Finanza
di Redazione Picenotime
giovedì 12 giugno 2025
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Guardia di Finanza hanno sottoscritto oggi a Roma, presso il Comando Generale della Guardia di finanza, un importante Memorandum d’Intesa volto a consolidare i rapporti di collaborazione tra le due Istituzioni, con l’obiettivo di prevenire, individuare e contrastare violazioni di natura economico-finanziaria nell’ambito del calcio professionistico italiano.
A sottoscriverne i contenuti, il Comandante Generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il presidente della FIGC, Dott. Gabriele Gravina, alla presenza del ministro dell’economia e delle finanze, On. Giancarlo Giorgetti.
Il protocollo stabilisce una cooperazione strutturata e continuativa tra la FIGC e la Guardia di Finanza, attraverso lo scambio di informazioni, l’organizzazione di tavoli tecnici, e la pianificazione di attività finalizzate a far emergere eventuali irregolarità fiscali, contributive, societarie e finanziarie che possano minare l’integrità del sistema calcistico nazionale.
"La tutela della trasparenza e della legalità è un principio imprescindibile per la FIGC", ha dichiarato il presidente Gravina. "Questo accordo rappresenta un ulteriore passo avanti per rafforzare i controlli e garantire che i club operino nel rispetto delle regole, a tutela dello sport, dei tifosi e della sana concorrenza".
"La Guardia di Finanza è da sempre impegnata nella salvaguardia della legalità economica", ha affermato il Gen. De Gennaro. "La collaborazione con la FIGC consentirà di intensificare l’azione di vigilanza nei confronti di un settore di grande rilevanza sociale ed economica come quello del calcio professionistico".
Il Memorandum prevede anche attività di formazione e aggiornamento per il personale delle due istituzioni, al fine di migliorare le competenze specifiche e l’efficacia degli interventi.
Con questa intesa, FIGC e Guardia di Finanza ribadiscono il comune impegno a favorire un ambiente sportivo sempre più trasparente, sostenibile e conforme ai principi di correttezza e legalità.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra incontro con Mario Di Vito e il suo libro 'Il Nero dei giorni'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Al Cupra Musica Festival in scena 'La Vedova Allegra' di Franz Lehar con la regia di Paolo Santarelli
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute
