FCI Marche: assegnati i titoli regionali enduro alla Cesane Enduro Race
di Redazione Picenotime
venerdì 15 dicembre 2017
La Cesane Enduro Race è andata agli archivi con l'ottima organizzazione della Mtb Sorci Verdi dando vita ad una gara divertente ed entusiasmante che ha visto impegnati una settantina di specialisti dell’enduro per la validità di ultima prova del campionato regionale FCI Marche.
Percorrendo un itinerario complessivo di circa 30 chilometri tra i boschi montani delle Cesane (alcuni tratti di percorso ricoperti da una leggera coltre di neve) e sommando i tempi delle tre prove speciali previste da regolamento, ad ottenere il primato di categoria sono stati Giacomo Sbrocca (Team Bike Luna) tra gli élite sport, Giovanni Tamburelli (Club Sorci Verdi) tra i master 1, Matteo Carpisassi (GS Avis Gualdo Tadino) tra i master 2, Marco Sabatini (Zeroemezzo Racing Team) tra i master 3, Andrea Fratini (Raven Team) tra i master 4, Giuseppe Libidini (Polisportiva Bikefan) tra i master 5 e Marco Vitali (Polisportiva Bikefan) tra gli juniores.
Sommando i punteggi delle due prove disputate precedentemente ad Urbino ed Esanatoglia, i titoli regionali 2017 FCI Marche dell’enduro sono stati conquistati da Sara Romanini (Mtb Club Sorci Verdi) tra le donne open, Michele Ferri (Zeroemezzo Racing Team) tra gli esordienti, Alessandro Lani (Zeroemezzo Racing Team) tra gli allievi, Federico Girelli (Zeroemezzo Racing Team) tra gli juniores, Edoardo Guerra (I Mufloni Racing Team) tra gli élite sport, Giovanni Tamburelli (Mtb Club Sorci Verdi) tra i master 1, Loris Truffa (Zeroemezzo Racing Team) tra i master 2, Liano Antonelli (Team Cingolani) tra i master 3, Giovanni Romanini (Mtb Club Sorci Verdi) tra i master 4, Marco Carnevali (Zeroemezzo Racing Team) tra i master 5.
Alla presenza di una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Fossombrone, Sergio Scocco (responsabile settore fuoristrada FCI Marche) e Daniele Foschi (consigliere del comitato provinciale FCI Pesaro-Urbino), grande entusiasmo e spirito di gruppo per il sodalizio pesarese dei Sorci Verdi che ha saputo allestire ed organizzare con successo questo classico del fuoristrada estremo coniugando alla perfezione l’aspetto sportivo con quello turistico-promozionale nel comprensorio montano delle Cesane tra Urbino e Fossombrone.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
