• Sport
  • Fenati regala all'Italia una meravigliosa vittoria in Argentina

Fenati regala all'Italia una meravigliosa vittoria in Argentina

di Redazione Picenotime

domenica 27 aprile 2014

Strepitosa performance di Romano Fenati nel Gran Premio d'Argentina, terza tappa di un Campionato Mondiale Moto3 che continua a regalare tantissime emozioni.

Il 18enne pilota ascolano dello Sky Racing Team conquista una fondamentale vittoria sull'inedito circuito di Termas de Rio Hondo, con uno spettacolare sorpasso all'ultima curva che gli ha permesso di lasciarsi alle spalle lo spagnolo Alex Marquez (secondo a 99 millesimi) e l'australiano Jack Miller (terzo a 540 millesimi).
 
Una gara praticamente perfetta per Fenny, che scattato dalla quinta piazza in griglia è sempre rimasto nelle prime posizioni dimostrando freddezza e grande padronanza di una moto apparsa oggi in eccellenti condizioni. La Direzione Gara, dopo la bagarre all'ultima curva, ha deciso di dare un punto di penalità al "patentino" stagionale del centauro di Ascoli Piceno per ostruzione nei confronti proprio di Jack Miller.

Importante balzo in avanti nella classifica mondiale, con Fenati che ora occupa la seconda posizione dopo tre gare con 49 punti, a 17 lunghezze di distacco dal capolista Miller.

Per il campione ascolano, che ha ricevuto i complimenti a fine gara di Valentino Rossi, si tratta del secondo successo nel Mondiale Moto3 (il primo due anni fa a Jerez de la Frontera) ed il sesto podio iridato assoluto.

Emozionatissimi al termine del Gran Premio mamma Sabrina, papà Claudio e tutti i componenti dello Sky Racing Team VR46, con un curioso "incidente" sul podio: l'organizzazione prima fa partire l'inno francese, poi si corregge e finalmente tutti gli appassionati di motociclismo si possono godere un dolcissimo Inno di Mameli. Grande festa al Box 5, con tantissimi sostenitori che si sono goduti la gara sul maxischermo allestito nel Fan Club ufficiale del talento ascolano.

"Mi si è chiuso l’anteriore – ha spiegato Fenati -. Ho perso il controllo e il contatto è stato inevitabile. Gli chiedo scusa, anche se ora è arrabbiato ci chiariremo presto. Il primo posto è un’esperienza incredibile, abbiamo fatto un grandissimo lavoro di squadra e abbiamo vinto tutti insieme. Dedico questa vittoria alla mia famiglia che ha fatto tanti sacrifici per aiutarmi a raggiungere il mio sogno e ovviamente ringrazio la VR46 Riders Academy e Sky Racing Team VR46 che mi hanno messo a disposizione un squadra e una moto che sono il top!".

Al muretto box a guardare la gara c’era anche Valentino Rossi, cofondatore insieme a Sky dello Sky Racing Team VR46: “C’è tanta soddisfazione – ha detto il 9 volte campione del mondo prima della premiazione -, siamo contentissimi perché abbiamo cominciato a lavorare su questo team insieme a Sky solo la scorsa estate e hanno fatto tutti un grandissimo lavoro, Rossano Brazzi, Vittoriano Guareschi e poi naturalmente Romano Fenati, che è stato molto bravo. In gara è il pilota che ci deve mettere l’ultimo 20% e lui ha vinto una grande battaglia. Sono già due podi di fila, quindi adesso l’obiettivo è stare lì tutte le domeniche. In squadra c’è una bella atmosfera, i ragazzi lavorano tanto e bene. Anche Bagnaia sta facendo un bel lavoro, peccato per la scivolata di oggi”.

Tanta soddisfazione anche nelle parole di Vittoriano Guareschi: “Rossano Brazzi è stato bravo a dare a Romano una moto in grado di combattere con gli altri e Fenati l’ha sfruttata al massimo facendo qualcosa di più rispetto a quelli che si stavano giocando il podio. La sua è stata una prestazione col cuore, da vero campione”.

© riproduzione riservata


romano fenati sul podio

romano fenati sul podio