• Sport
  • Fenati a Jerez: “Le difficoltà dell'anno scorso m'hanno fatto crescere”

Fenati a Jerez: “Le difficoltà dell'anno scorso m'hanno fatto crescere”

di Redazione Picenotime

mercoledì 30 aprile 2014

Il Motomondiale torna in Europa in diretta esclusiva su Sky, con il Gran Premio di Spagna live solo su Sky Sport MotoGP HD (canale 208), dalle prove libere alla gara di tutte le classi (MotoGP, Moto2 e Moto3).

In più, la straordinaria possibilità di accedere ai 5 canali del mosaico interattivo in HD: un’esperienza che si ripeterà per ogni tappa della classe regina, in occasione delle qualifiche e della gara, oltre che per le gare di Moto2 e Moto3.         

Il lungo weekend sul circuito di Jerez de la Frontera scatta già domani, Giovedì 1 Maggio, alle 16.55, con la conferenza stampa dei piloti. Parleranno Valentino Rossi, Marc Marquez, Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo, Cal Crutchlow ed Esteve Rabat.

Seguirà alle 18 l’appuntamento con il Paddock Live Show, condotto da Irene Saderini in compagnia di Loris Capirossi e Mauro Sanchini, che si alterneranno per commenti e interviste a bordo pista.       

Venerdì 2 Maggio si inizia a correre: alle 8.45 torna il Paddock Live di Irene Saderini, che presenterà insieme a Loris Capirossi e Mauro Sanchini la prima sessione di prove libere della Moto3, in programma alle 9 (post alle 9.45). La telecronaca sarà di Zoran Filicic e Mauro Sanchini.

L'ascolano Romano Fenati (reduce dal bellissimo successo in Argentina) e Francesco Bagnaia torneranno a correre sul circuito spagnolo con lo Sky Racing Team VR46 per continuare a crederci.

Quella di Jerez è una pista che conosciamo bene – spiega il team manager Vittoriano Guareschi -. Abbiamo già fatto due test invernali con le nostre moto su questo tracciato e, anche se ora fa molto più caldo rispetto a febbraio e marzo, conoscere il circuito è di per se una buona base di partenza. L’obiettivo è quello di continuare il lavoro svolto a Termas de Rio Hondo, consentendo ai piloti di raggiungere una buona posizione in qualifica. Il nostro compito è proprio questo; mettere Romano e Pecco nelle condizioni di potersela giocare. Fenati è in un buon momento di forma, sta facendo grandi cose e lo aiuteremo a proseguire in questa direzione. A Jerez Bagnaia è andato particolarmente bene questo inverno e ci aspettiamo che continui su questi livelli”.

ROMANO FENATI: “In Argentina siamo arrivati ad una vittoria di squadra molto importante, continueremo a lavorare per ottenere grandi cose anche a Jerez, circuito bellissimo. Questo è un anno in cui sono maturato molto, forte della gavetta fatta nella passata stagione: le difficoltà dello scorso anno mi hanno fatto crescere. Ora non mi esalto di certo e poi ci pensa Rossano Brazzi a tenermi «sul pezzo»”.

FRANCESCO BAGNAIA: “Jerez mi piace molto, è un bellissimo circuito. Mi aspetto buone cose dopo il lavoro fatto in Argentina. Siamo partiti dalla seconda fila e per buona parte della gara ho tenuto alti i ritmi. Im questa è la prima tappa europea e si può puntare a un ottimo risultato, quello che, per quanto mi riguarda è mancato in Argentina. Questo lo devo considerare come un anno in cui dovrò crescere e imparare. Voglio vincere, anche imparando dagli errori”.

Alle 9.55 tocca alle prove libere della MotoGP, con la coppia Filicic-Capirossi al commento. Seguirà il Paddock Live delle 10.40 e, alle 10.55, la prima sessione di prove libere della Moto2 (post dalle 11.40), raccontata da Rosario Triolo e Mauro Sanchini.   

La giornata continua con la seconda sessione di prove libere della Moto 3 (alle 13.10, pre dalle 13) e della MotoGP (alle 14, pre dalle 13.50), seguite dal Paddock Live delle 14.50.

In serata, alle 15.05, toccherà alle prove libere della Moto2 (post alle 15.50), mentre alle 18 la sintesi della prima giornata in pista spetterà al Paddock Live Show, con i highlights, approfondimenti, servizi speciali, interviste e commenti a caldo degli esperti di Sky Sport MotoGP HD.   

Sabato 3 Maggio la giornata si accende con il Paddock Live delle 8.45, seguito dalla terza sessione di prove libere della Moto3 (alle 9, post dalle 9.45). Telecronaca e commento di Zoran Filicic e Mauro Sanchini. Alle 9.55, la terza sessione delle prove libere di MotoGP (post dalle 10.40).

Alle 10.55 tornano Rosario Triolo e Mauro Sanchini per il racconto della terza sessione delle prove libere di Moto2 (post dalle 11.40), che alle 12.35 lasceranno spazio alle qualifiche della Moto3 (post dalle 13.15).

Alle 13.30 scende in pista la MotoGP con le prove libere 4 (anche in differita alle 18.30), seguite dalle qualifiche MotoGP in programma alle 14 (post dalle 14.50) e in replica alle 16.05 e alle 19. Alle 15.05 si chiude con le qualifiche della Moto2 (post alle 15.50).

Completate le griglie di partenza, alle 17, la parola passa ai piloti con la diretta della conferenza stampa, mentre alle 18 ci sarà il consueto appuntamento con il Paddock Live Show.

Domenica 4 Maggio la giornata della gara si apre con il Paddock Live delle 8.15, cui spetterà il  compito di presentare i primi warm up di Moto3, Moto2 e MotoGP, in programma alle 8.40. Seguirà alle 11 la gara della Moto3 (pre dalle 10.30 e post dalle 12) e alle 12.20 quella della Moto2, mentre alle 14 sarà la volta della gara della MotoGP (pre dalle 13.15 e post dalle 15), in differita alle 16.05 e alle 17.45. Al racconto restano invariate le coppie Filicic-Capirossi per la MotoGP, Filicic-Sanchini per la Moto3 e Triolo-Sanchini per la Moto2.

Alle 15.30 chiuderà la giornata Paddock Live–Ultimo Giro, l’approfondimento live in onda ogni domenica di gara con highlights, ospiti e commenti a caldo.

Alle 19.30, si continua con gli ospiti di Davide Camicioli in Race Anatomy MotoGP, l’approfondimento esclusivo su tutti i contenuti chiave del weekend di gara; questa settimana in studio Paolo Lorenzi, Loris Reggiani ed Ezio Gianola.

Per tutto il fine settimana, i pit reporters Biagio Maglienti e Sandro Donato Grosso intervisteranno tutti i protagonisti.

romano fenati

romano fenati