Fenati è una meraviglia a Jerez, altra vittoria spettacolare!
di Redazione Picenotime
domenica 04 maggio 2014
Romano Fenati confeziona un altro capolavoro a Jerez de la Frontera ed ottiene la seconda vittoria consecutiva nel Campionato Mondiale Moto3.
Scattato dalla decima posizione in griglia nel Gran Premio di Spagna, il 18enne pilota ascolano dello Sky Racing Team VR46 aggredisce con rabbia e talento l'asfalto iberico e si porta subito nelle primissime posizioni. Una gara tutta al comando, con risposte sempre puntuali agli attacchi degli agguerriti spagnoli Rins e Vazquez.
Capolavoro all'ultima curva prima del traguardo, con Rins che prova il tutto per tutto entrando deciso, Fenny lo lascia passare ed arrivare lungo, poi gli entra di nuovo dentro andando nettamente a trionfare sotto la bandiera a scacchi.
Terzo podio consecutivo per Fenny, che consolida il secondo posto nella classifica mondiale ora a 74 punti, a sole cinque lunghezze di distacco dall'australiano Miller, oggi quarto.
Prossimo appuntamento tra due settimane sul circuito di Le Mans per un Gran Premio di Francia che con un Fenati così in palla si annuncia imperdibile e pieno di emozioni.
“Hanno fatto tutti un grandissimo lavoro – il commento del team manager Vittoriano Guareschi a fine gara -. Abbiamo avuto un po’ di difficoltà venerdì e anche ieri in qualifica abbiamo fatto fatica, ma quei 25 minuti spesi ieri per capire la messa a punto hanno fatto la differenza. Grande gara anche di Pecco, sono molto soddisfatto di entrambi i piloti”.
Entusiasta anche il capo tecnico di Romano, Rossano Brazzi: “Romano ha tantissima grinta, è veramente incredibile, non molla mai. Il nostro motto, infatti è: ‘Non molliamo mai, neanche sui cerchioni’”.
Romano Fenati a fine gara ai microfoni di Sky: "Questa vittoria è ancora più bella perché ieri e venerdì abbiamo avuto un sacco di problemi con il grip, dietro e le gomme andavano giù velocemente, però la squadra ieri mi ha dato una grande mano, mi ha aiutato, siamo stati fino a sera tardi nel box per cercare di migliorare la moto. Oggi purtroppo partivo dalla decima posizione perché ieri non avevo molto feeling con la moto, che oggi era completamente diversa, bellissima, era lei! Venerdì mi ha chiuso davanti, quindi non avevo più fiducia neanche a frenare, si chiudeva parecchio e Rossano Brazzi ci ha messo una grande pezza. Oggi la gara era molto difficile perché dalla decima posizione non è mai facile pensare alla vittoria. Fin dalle prime curve ho capito che dovevo cercare di spingere per andare avanti, poi abbiamo fatto un pochino di passa e ripassa ma alla fine avevo un passo un po’ più veloce degli altri, mi sono messo davanti, le gomme hanno retto fino alla fine, anche se a due giri dal termine ho preso un’imbarcata all’ultima curva, ma ci sta. Comunque le gomme andavano bene, sono riuscito ad andare forte anche all’ultimo giro e ce l’ho fatta. Alex Rins all’ultima staccata mi ha sorpassato, ma è andato un po’ lungo, sono riuscito a sfilare e per fortuna Vazquez era un po’ più lontano, altrimenti ci passava anche lui e la vinceva. Sono veramente felice. L’anno scorso non lo ero molto, addirittura avevo intenzione di fermarmi, di smettere. Poi, però, piano piano ho trovato la motivazione giusta. L’ho presa come una stagione di esperienza, quindi mi ha fatto bene. Quest’anno sono un po’ più esperto, per me è la terza stagione e quindi un po’ più di esperienza ce l’ho. Il team di Valentino e Sky mi hanno messo nelle condizioni di poter stare lì davanti quasi tutte le gare".
Efren Vazquez, secondo al traguardo alle spalle di Fenny: "Alla fine ho pensato anche di poterla vincere, ma Fenati va sempre un po’ più forte. Abbiamo conservato un po’ il pneumatico, questa era una gara più difficile per la Honda perché la Ktm aveva più dati qui, hanno lavorato fortissimo tutto l’inverno e quindi ci aspettavamo questo Fenati. Penso che abbiamo fatto una gara lottando per la vittoria fino all’ultimo giro, sempre in modo pulito, rispettando tutti e così penso sia stata una gara da 10 per tutti”.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
DIRETTA TESTUALE DEL GRAN PREMIO DI SPAGNA
PARTITI: Guida Miller, Fenati attorno alla nona posizione
-23: Comanda Miller su Vazquez e Antonelli, Fenati in ottava piazza
-22: Granado fuori gara, Fenati aggressivo alle spalle del compagno di squadra Bagnaia. Vazquez in testa, segue Miller. Fenati settimo, superato Bagnaia!
-21: Fenati sesto dopo un bellissimo sorpasso su Ajo. Comanda sempre Vazquez su Miller, Vinales e Antonelli, che cade in curva. Fenati in terza posizione!
-20: Fenati al terzo posto alle spalle di Miller e Vazquez, grande avvio di gara del pilota ascolano. Alle sue spalle Vinales, Rins e Bagnaia. Fenati brucia Miller e si porta in seconda posizione!
-19: Fenati al primo posto, passato anche Vazquez! Terzo Vinales su Rins e Miller, gruppo compatto al comando, gara meravigliosa. C'è Vinales ora alle spalle dell'ascolano
-18: Comanda Fenati, seguito da Vinales, Rins, Vazquez, Miller e Marquez. Bagnaia in settima piazza. Vinales ora primo su Fenati
-17: Super Rins, ora primo su Vinales e Fenati. Spettacolare sorpasso del giovane pilota spagnolo all'ultima curva prima del traguardo. Fenati si riprende la seconda posizione su Vinales!
-16: Fenny ancora al comando, seguito dagli spagnoli Rins, Vazquez e Vinales. Quinto Bagnaia
-15: Fenati in testa con autorità, seguito da Rins e da un ottimo Bagnaia, prepotente su Vazquez. Errore di Vinales che scivola in ottava posizione. Vazquez torna terzo
-14: Ottimo passo gara di Fenati, sempre primo su Rins e Vazquez. Quarto Bagnaia davanti a Miller
-13: Posizioni consolidate ora. Sono in 5 al momento a giocarsi il podio, con Fenati su Rins, Vazquez, Bagnaia e Miller, segue più staccato Marquez
-12: Fenati sempre leader, con Rins che si difende dagli attacchi di Vazquez. Bagnaia continua a tenere dietro il leader del mondiale Miller. Rins passa Fenati, adesso secondo
-11: Fenati torna in testa su Rins, Vazquez, Bagnaia e Miller. Sorpasso autoritario alla prima curva dopo il rettilineo del talento ascolano. Rins non ci sta e si riporta al comando, grande battaglia tra i due
-10: Fenati terzo, sorpassato alla prima curva da Vazquez. Guida Rins. Fenati cattivo su Vazquez e torna secondo, Bagnaia tiene ancora dietro Miller
-9: Fenati al comando, sempre in sorpasso nella prima curva dopo il traguardo. Secondo Vazquez, terzo Rins, con Bagnaia quarto davanti a Miller e Kornfeil, torna prepotentemente sotto Vinales
-8: Fenati primo su Vazquez e Rins. Miller brucia Bagnaia e si porta al quarto posto. Rins entra su Vazquez e diventa secondo
-7: Fenati prova ad allungare in testa. Vazquez torna secondo su Rins, quarto Miller su Kornfeil, Vinales e Bagnaia, ora in difficoltà. C'è Rins adesso alle spalle di Romano
-6: Fenny autoritario in testa, seguito da Rins. Incredibile doppio sorpasso di Vazquez, che torna al comando su Fenati e Rins, anche Miller in zona podio
-5: C'è Rins al primo posto, seguono Vazquez, Fenati, Miller e Vinales. Sorpassi continui, con Vazquez ora primo su Fenati. L'ascolano di nuovo primo su Vazquez, Rins e Vinales
-4: Fenati lucido, al comando davanti a tre spagnoli: Vazquez, Rins, e Vinales. Il campione piceno prova ad allungare, ma Rins non ci sta e torna secondo
-3: Fasi finali, con Fenati in testa su Vazquez e Rins. Quarto Vinales davanti a Miller. Si prevede un arrivo in volata al cardiopalmo. Rins secondo, Miller passa terzo su Vazquez e Vinales. Allungano davanti Fenati e Rins
-2: Fenati sempre primo su Rins, dietro grande battaglia tra Vazquez, Miller e Vinales. Si prospetta un ultimo giro da brividi
-1: Fenati primo all'inizio dell'ultimo giro, leggero vantaggio su Vazquez e Rins. Quarto Vinales su Miller, prova ad andarsene Romano! Manca metà giro, Fenati sempre leader. Fenati vince!!!!!!! Straordinario l'ascolano, freddissimo all'ultima curva a rispondere all'attacco di Rins! Secondo Vazquez, terzo Rins, quarto Miller. Tricolore sulla moto di Romano!
SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA PER FENATI, TERZA IN CARRIERA, COMMOZIONE E GIOIA NEL MURETTO DELLO SKY RACING TEAM VR46!!!!!!!!!!!!
Fenati arriva a quota 74 punti in classifica, sempre secondo a -5 dal leader Miller. Segue al terzo posto Vazquez con 62 punti, poi Rins con 51 e Marquez con 49. Emozionante abbraccio tra Fenny e Rossi nel parco chiuso.
Fenati festante sul podio affiancato dagli spagnoli Rins e Vazquez. Seconda vittoria a Jerez de la Frontera per l'ascolano dopo il successo del 2012. Nella patria degli spagnoli risuona l'Inno di Mameli, grande impresa sportiva di un talento cresciuto nel Piceno!!!
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
