FCI Marche: a Petritoli successo per il convegno regionale dei giudici di gara
di Redazione Picenotime
martedì 20 febbraio 2018
Consensi unanimi per il convegno annuale dei giudici di gara FCI Marche 2018: un appuntamento tradizionale archiviato con grande partecipazione e tanti spunti d’interesse a Petritoli nella cornice della sala consiliare del comune. Il ciclismo è lo sport di casa a Petritoli (dove si disputa tradizionalmente il Trofeo Balacco Paponi per juniores e quest’anno in calendario il 12 agosto) ed è toccato al sindaco Luca Pezzani ringraziare i tanti presenti all’incontro che anticipa, di fatto, l’inizio della stagione ciclistica nelle Marche. A tenere banco i temi relativi alle nuove norme attuative e ai regolamenti con le relative considerazioni sulla stagione trascorsa formulate dal presidente della commissione giudici di gara FCI Marche Emanuele Senzacqua (supportato dal componente Alfio Tinti e dalla segretaria di commissione Cristina Cantarini), in aggiunta agli interventi del direttivo del comitato regionale marchigiano rappresentato dal presidente Lino Secchi, dal vice presidente vicario Massimo Romanelli e dal consigliere Marco Marinuk con l’illustre presenza del vice presidente nazionale della Federciclismo Daniela Isetti insieme a quella di Mauro Pieroni (imprenditore e sostenitore dell’attività regionale FCI Marche).
Nel corso del convegno sono state molto apprezzate le relazioni di Mario Vitali (il ruolo del giudice di arrivo), quelle di Alessandra Maraschi (adempimenti nelle partenze delle gare del 2018), Giuliano Giommi (la Filosofia del PUIS) e di Piero Agostinelli come responsabile regionale della commissione direttori di corsa e sicurezza, ponendo l’accento sugli aspetti organizzativi, gestionali e della sicurezza di una gara. L’intervento di Alessandro Cacciamani della Calzaturieri Montegranaro, insieme agli atleti Cristian Ioli e Luca Taschin, è stato molto seguito ed ha suscitato molto interesse sul tema relativo al rapporto tra commissari di gara e ciclisti in determinate situazioni di corsa. Al termine del convegno spazio a una serie di premiazioni per Laura Angelici (giudice di gara più giovane che ha ricevuto il premio Aldemiro Lorenzetti), Marco Stradacquanio (al quale è stato consegnato il premio Bruno Genangeli), Pio Lattanzi ed Enrico Taffora rispettivamente direttore di corsa e giudice fuori ruolo. Il pranzo conviviale presso l’Hotel Ristorante Villa Montotto ha suggellato una giornata straordinaria a Petritoli dove si è parlato molto del ciclismo “dietro le quinte” nel rispetto dei regolamenti e delle normative federali, in attesa di proiettarsi sulla nuova stagione targata Federciclismo Marche con un’attenzione capillare sull’attività e sulle gare nel territorio regionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
