• Sport
  • Tennis, Sinner scrive la storia vincendo Wimbledon per la prima volta. Grande festa anche per Vagnozzi

Tennis, Sinner scrive la storia vincendo Wimbledon per la prima volta. Grande festa anche per Vagnozzi

di Redazione Picenotime

domenica 13 luglio 2025

Jannik Sinner continua a scrivere pagine indelebili dello sport italiano vincendo per la prima volta il torneo di Wimbledon. Il 23enne tennista altoatesino ha fatto suo il quarto Slam in carriera battendo per tre set a uno lo spagnolo Carlos Alcaraz (numero 2 del seeding) con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4, 6-4 in 3 ore e 4 minuti di gioco.

A far festa a Londra anche il 42enne coach di Castorano Simone Vagnozzi, che allena insieme a Darren Cahill il campione azzurro da ormai tre anni aiutandolo ad arrivare alla vetta della classifica mondiale ed a mietere successi in serie. Mai un tennista italiano, prima di oggi, aveva vinto il torneo più importante del mondo sull'erba inglese.




"Per me è lo Slam più speciale vinto con Jannik. Sto vivendo emozioni incredibili. Siamo stati tre mesi fermi, poi a Roma e Parigi due finali perse, una delle quali sapete bene come. Sicuramente è uno Slam molto, molto speciale. È la prima volta che piango a fine partita. Veramente speciale - ha dichiarato Vagnozzi al termine della partita -. Quando entra in campo, Jannik ha una qualità speciale: riesce a mettere da parte tutto il resto. Quindi, in quel momento, mette il 100% di quello che ha sul tennis. Riesce a mettere da parte tutte le cose negative che ha fuori dal campo, nella sua vita privata. O magari anche quelle belle, perché non c'è mai il rischio che si rilassi troppo. Questa è una qualità innata. Sicuramente l'ha potuta migliorare, ma è nato così ed è una qualità importante che ha. Il tennis è uno sport in cui non puoi mai sederti, altrimenti ti passano davanti. Se un giocatore entra in campo in allenamento senza un obiettivo tecnico, tattico o fisico dove dover migliorare, è difficile che possa restare a quei livelli. Quando ci ritroveremo a Montecarlo, dopo la pausa, ci sarà ancora da lavorare su piccole aree, su dettagli ormai, non è più come tre anni fa quando c'era da migliorare su tante cose. Con il servizio può diventare più continuo, può aggiungere variazioni, può migliorare sulla transizione a rete, sulla smorzata, su tante piccole cose che credo siano fondamentali per un giocatore e per tenere la motivazione sempre alta".


Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 


Jannik Sinner

Jannik Sinner

© Riproduzione riservata

Commenti