Kickboxing: in vista del Campionato europeo ad Atene, la Nazionale torna a Cupra Marittima accarezzando sogno olimpico
di Redazione Picenotime
martedì 10 settembre 2024
Dapprima sottovoce, adesso sempre più forte, si fa strada la reale prospettiva che la kickboxing diventi disciplina olimpica. Le tappe di avvicinamento dei 5 Cerchi Iridati passano attraverso il prossimo Campionato Europeo Wako che si terrà ad Atene dal 1 al 10 novembre, i Combat Games tenutisi a Ryad nel 2023 e i World Games del 2025 in Cina.
E proprio sognando i Cerchi Olimpici, il 13, 14 e 15 settembre, presso la Sala Polivalente di Cupra Marittima, si terrà il Collegiale della Nazionale italiana. Saranno presenti 26 atleti e 5 direttori tecnici, insieme al vicepresidente, Riccardo Bergamini: 6 atleti per la disciplina low Kick, 10 per la disciplina k1, 10 per la disciplina full contact.
“Abbiamo una squadra che punta in alto - spiega Raffaele Cipriani, direttore tecnico azzurro e ‘padrone di casa’. - Anche quest’anno, grazie all’amministrazione comunale di Cupra, abbiamo potuto ospitare tutti gli Azzurri che parteciperanno alla trasferta di Atene. Saranno tre giorni importanti, in cui metteremo a punto gli ultimi particolari di una preparazione che mira a regalare all’Italia le medaglie che sogna, e ai nostri campioni la soddisfazione di vedere i risultati di tanto lavoro”.
“Per il quarto anno consecutivo l’Amministrazione comunale ha deciso di ospitare e patrocinare la nazionale di kickboxing – commentano il sindaco Alessio Piersimoni e il consigliere con delega allo Sport, Remo Lelli –. Sosteniamo con entusiasmo tutto il team e, in particolare, i ‘nostri ragazzi’: Laura Sacripanti e Simone Buratti dell’associazione cuprense ‘Team Cipriani’. Continuiamo a promuovere lo sport che è anche importante veicolo per l’immagine della nostra bella località e siamo pronti a offrire agli atleti la giusta tranquillità e concentrazione: elementi indispensabili per un’ottima preparazione alla vigilia del campionato europeo che li attende ad Atene. Un grosso in bocca al lupo a tutti”.
La Nazionale Italiana Federkombat (unica federazione italiana riconosciuta dal Coni) è composta da ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia, scelti dai direttori tecnici dopo un’attenta selezione durata un’intera stagione e che li ha incoronati Campioni Italiani.
Inizia, qui, da questo piccolo centro marchigiano, la rincorsa per l’Olimpo della kickboxing targato World Association Kickboxing Organization (Wako).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
