FCI Marche: fine settimana intenso per ciclismo femminile, giovanissimi e allievi
di Redazione Picenotime
giovedì 12 aprile 2018
GIOVANISSIMI – Spettacolo di bambini e di biciclette a Senigallia nello scenario suggestivo della Spiaggia di Velluto e della Rotonda a Mare, teatro della seconda edizione del Trofeo Città di Senigallia per giovanissimi under 12 con la regia organizzativa del Velo Club Cicli Cingolani.
Alla presenza di Luca Santarelli (consigliere comunale di Senigallia), Vittorio De Salsi (fiduciario Coni Senigallia) e Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), i giovanissimi hanno pedalato con tanta voglia di divertirsi e con le loro belle performance hanno regalato al pubblico presente un grande spettacolo complice anche la bella giornata di sole dal sapore quasi estivo.
L’Alma Juventus Fano è stata la società con il maggior numero di partenti (24) ed ha vinto la speciale classifica per la miglior somma di piazzamenti individuali (32 punti), a seguire Potentia-Rinascita (16), Team Cingolani (15), Pedale Chiaravallese (13), Pedale Rossoblù-Picenum (10), GC La Montagnola (7), Ciclistica Recanati (6), Asd Silvestro La Cioppa (6), Perla dell’Adriatico (4), Velo Club Racing Assisi Bastia (3), Studio Moda-Hair Gallery (3), GC Osimo Stazione (1) e Tre Emme Morrovalle (0).
Video Trofeo Città di Senigallia a cura di TVRS al link
DONNE ESORDIENTI – Tre vittorie su tre per Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink) che a Este, in Veneto, ha dettato legge alla Coppa Rosa Città di Este.
Sui pedali ai piedi dei Colli Euganei nel circuito comprendente la salita delle Tre Croci a Valle San Giorgio. All’ombra delle torri del castello Carrarese di Este, la campionessa italiana di ciclocross ha centrato la terza vittoria consecutiva stagionale su strada (dopo Sant’Elpidio a Mare e Schiavonia d’Este) con una volata fantastica sull’insidioso strappo conclusivo relegando alle proprie spalle Sara Piffer (Velosport Mezzocorona) e Giorgia Serena (Associazione Ciclistica Valvasone).
ALLIEVI - A distanza di un anno, Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini) ha centrato il bis a Miglianico in occasione del Trofeo Addesi Cycling che ha aperto il cammino del Challenge d’Abruzzo Allievi, di nuova istituzione allo scopo di mettere in vetrina tutto il bello del movimento ciclistico giovanile abruzzese.
In una bella giornata di sole dal sapore quasi estivo, è stata una gara tiratissima sin dalle prime battute con vari tentativi di fuga, una media superiore ai 40 km/h e la ripetizione per 7 volte del circuito ondulato attorno Miglianico con arrivo in ascesa e che ha visto in evidenza le squadre regionali marchigiane della Recanati Marinelli Cantarini, del Pedale Chiaravallese e della Tre Emme Morrovalle.
Dopo la conquista del traguardo volante da parte di Immanuel D’Aniello (D’Aniello Cycling Wear) al chilometro 50 di corsa, Garofoli ha dettato legge in una volata ristretta dove ha preceduto Lorenzo Germani (Velosport Ferentino) e Luca Russo (D’Aniello Cycling Wear).
Al settimo successo in carriera nella categoria allievi, così il campione regionale FCI Marche in carica Gianmarco Garofoli, atleta di Castelfidardo: “Questa corsa mi piace particolarmente e si addice perfettamente alle mie caratteristiche. Dopo vari piazzamenti nei primi dieci era tanto che aspettavo questa vittoria. Quest’anno ho avuto a che fare con avversari molto forti e di tutto rispetto e con la salita di Miglianico che ha fatto selezione e che mi ha permesso di vincere nel migliore dei modi ”.
ORDINE D’ARRIVO TROFEO ADDESI CYCLING
1. Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini) 56 chilometri in 1.23’00” media 40,482 km/h
2. Lorenzo Germani (Velosport Ferentino)
3. Luca Russo (D’Aniello Cycling Wear)
12. Pio Antonio Bevilacqua (Recanati Marinelli Cantarini)
20. Pietro Pieri (Recanati Marinelli Cantarini)
24. Michele Tarsetti (Pedale Chiaravallese)
25. Mirco Liberti (Tre Emme Morrovalle)
29. Besnik Islami (Pedale Chiaravallese)
31. Marco Testatonda (Tre Emme Morrovalle)
32. Filippo Caimmi (Pedale Chiaravallese)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
