Subbuteo a San Benedetto, successo per i campionati italiani individuali
di Redazione Picenotime
martedì 20 maggio 2014
Il Subbuteo degli agonisti fa ancora centro. E' lusinghiero il bilancio dei campionati italiani individuali di Sabato 17 e Domenica 18 Maggio, organizzati al Palasport “Speca” dalla Federazione italiana e dall'Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto in collaborazione con la Stemar Viaggi.
La manifestazione, come nelle previsioni, si è dimostrata di altissimo contenuto tecnico, ma ottimi sono stati anche i riscontri di partecipazione. Oltre duecento atleti hanno dato vita alla quarantesima edizione dei campionati, accompagnati da dirigenti, familiari e tecnici. Complessivamente circa trecento i pernottamenti nelle varie strutture alberghiere convenzionate in piena autonomia dalla Fisct. Grande entusiasmo e applausi per tutti durante la cerimonia di premiazione alla quale hanno partecipato l'assessore al turismo Margherita Sorge e il delegato Coni Armando De Vincentis.
Venendo all'aspetto tecnico, il nuovo campione d'Italia assoluto è Massimo Bolognino degli “Eagles Napoli” che un mese fa a San Benedetto del Tronto, alla guida della sua squadra, aveva già vinto lo scudetto. Tra i veteran (over 40) si è imposto Fabio Belloni (Acs Perugia), mentre il titolo cadetti è andato a Patrizio Lazzaretti della Lazio. Nel femminile, dopo una finale dalle mille emozioni, Giulia Brillantino (Stradivari Cremona) l'ha spuntata su Sara Guercia (Napoli 2000).
Ma il vero spettacolo l'hanno garantito le categorie giovanili. Il più giovane dei campioni d'Italia (under 12) è Claudio La Torre, arrivato addirittura da Messina. In finale ha battuto Tommaso Lazzari del “Serenissima Mestre”. Nell'under 15 si è imposto Matteo Ciccarelli dei “Fighters Napoli” che, in finale, ha avuto la meglio su Marco Di Vito degli “Eagles” in un derby tutto partenopeo. Il tricolore under 19 va invece a Micael Caviglia della Lazio che, nella gara decisiva, ha superato Antonio Peluso dei “Fighters”. Tutti i neo campioni d'Italia hanno maturato il diritto a partecipare ai campionati mondiali di settembre in Belgio.
Nel weekend è stato assegnato anche lo scudetto primavera a squadre dopo dieci emozionanti turni di gare. Successo per il “Pierce 14 Monferrato”, piazza d'onore per gli “Eagles Napoli” e terzo gradino del podio per lo “Stradivari Cremona”. Di seguito Messina, Napoli 2000, Lazio, “Arabona” Chieti, Perugia, “Black Rose” Roma e “Black & Blue” Pisa.

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
