Trap, quinto posto per Fabbrizi nella Coppa del Mondo ad Almaty
di Redazione Picenotime
sabato 24 maggio 2014
Si sono spenti i riflettori sulla seconda prova di Coppa del Mondo di tiro a volo che si è tenuta ad Almaty, in Kazakistan. Nella fossa olimpica Alberto Fernandez, spagnolo di Madrid, sale sul gradino più alto del podio battendo lo slovacco Erik Varga nel medal match per l’oro. Dopo essere arrivati entrambi al punteggio di 13/15, Fernandez ha avuto la meglio su Varga nello spareggio, vinto con +4 a +3.
Peccato per la squadra azzurra che piazza ben due tiratori nel round decisivo, ma non arriva al podio. Quello ad andarci più vicino è stato Mauro De Filippis. Il poliziotto di Taranto ha sfiorato la perfezione in tutte le tre serie di qualificazione e con 122/125 è rientrato nel sestetto dei migliori. Con un perfetto 15/15 l’azzurro si è trovato a dover spareggiare per il medal match più ambito con lo spagnolo e con lo slovacco, ma un sue errore al terzo piattello ha lasciato campo libero ai due, relegandolo al medal match per il bronzo contro Fehaid Aldeehani. Nello scontro diretto tutto va bene fino al sesto piattello. A questo punto un black out dell’azzurro, che manca tre piattelli in fila, facilita il lavoro all’avversario kuwaitiano, medaglia di bronzo ai Giochi di Londra 2012, spianandogli la strada verso il sesto posto. Il punteggio finale premia quest’ultimo con 14 a 11.
L’altro azzurro in semifinale è stato Massimo Fabbrizi, 36enne carabiniere sambenedettese residente a Monteprandone, anche lui con lo score di 122. Per la medaglia d'argento di Londra 2012 i problemi sono iniziati con uno zero nel quinto turno di tiro, seguito a ruota da un altro errore nel sesto (in gergo “bicicletta") e da uno nel nono. Con il parziale di 12/15 non accede ai medal matches e finisce con una comunque discreta quinta piazza.
Solo sedicesimo il quattro volte campione del Mondo Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli. Dopo l’inizio incerto di ieri con due 23, oggi il fuoriclasse piemontese è inciampato in un 21 che ha vanificato l’effetto positivo dei due 25 centrati nella terza e nella quinta serie, facendolo fermare a quota 117.
Tra poco meno di 15 giorni i riflettori della Coppa del Mondo di tiro a volo si riaccenderanno su Monaco di Baviera, in Germania, con la terza prova in programma dal 4 al 16 Giugno.
© riproduzione riservata

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
