Centobuchi, Nalocca campione italiano universitario nei 110 ostacoli
di Redazione Picenotime
domenica 25 maggio 2014
Brillano gli atleti marchigiani nei Campionati Nazionali Universitari all’Arena Civica di Milano, con due medaglie d’oro e quattro d’argento.
Sul gradino più alto del podio sale ancora una volta John Mark Nalocca (Cus Camerino), carabiniere di Centobuchi cresciuto nella Collection Atletica Sambenedettese, che conferma il titolo vinto sui 110 ostacoli nella passata stagione con 14”05 (vento +0.1).
L’universitaria più veloce d’Italia arriva dalle Marche: l’osimana Valentina Natalucci (Cus Urbino) compie l’impresa sui 100 metri con il record personale di 11”97 (+1.9) in batteria, per la prima volta sotto i 12 secondi in carriera, e nella successiva finale prevale in 11”89 con vento oltre la norma (+2.2). Poi la “scheggia di Osimo”, che gareggia per il Team Atletica Marche, conquista anche l’argento dei 200 metri con 24”80 (+0.5), nella stessa gara al maschile è secondo il pesarese Lorenzo Angelini (Cus Ancona/Atl. Avis Macerata) in 21”65 (+0.8).
Sulla pedana del salto triplo si fa valere la sangiorgese Silvia Del Moro (Cus Camerino/Team Atletica Marche), seconda con 12.29 (-0.1), e stesso piazzamento per la staffetta 4x100 del Cus Ancona formata da Lucia Pauri (Sport Dlf Ancona), Martina Piergallini (Atl. Brescia 1950), Francesca Ramini (Sport Atl. Fermo) e Ilaria Giretti (Sport Atl. Fermo) in 47”59, invece Marco Bastarelli (Sport Atl. Fermo) si mette al collo il bronzo nella 4x400 con il quartetto del Cus Bologna.
Due importanti piazzamenti per i giovani marchigiani nel Trofeo Città di Caorle, in provincia di Venezia, incontro Under 20 giunto alla quarta edizione. Nel salto in alto l’osimano Manuel Nemo (Team Atletica Marche) coglie infatti il secondo posto con la misura di 1.98, mentre nel getto del peso è terzo Alessandro Cavalieri (Atl. Avis Macerata), bronzo tricolore indoor, che lancia 15.23.
Ma in Veneto si mettono in evidenza altri juniores della regione al plurale. Matteo Totò (Sport Atl. Fermo) realizza il nuovo record personale nel martello con 54.49 e il marciatore Elio Orazi (Atl. Avis Macerata) abbassa il proprio limite nei 10 km su strada a 45’36”: entrambi riescono a centrare la quarta posizione.
Nel triplo l’osimano Simon Nguimeya (Team Atletica Marche) con il personal best all’aperto di 14.47 è quinto, come l’astista Sofia Piergallini (Sport Atl. Fermo) che supera la quota di 3.10, poi Zakaria Rouimi (Mezzofondo Club Ascoli) finisce sesto nei 1500 metri in 4’05”13.
Le Marche nella classifica combinata a squadre chiudono al settimo posto, con il sesto in quella maschile.

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
