FCI Marche: buone notizie da mountain bike, ciclismo femminile e giovanissimi
di Redazione Picenotime
giovedì 24 maggio 2018
Si è chiusa con buoni riscontri per i giovani bikers della rappresentativa regionale FCI Marche la prima prova della Coppa Italia Giovanile Mtb che si è disputata a Sasso di Castalda in Basilicata.
Grande prova di Nefelly Mangiaterra (Superbike Team) che ha lottato per la seconda piazza fino all’ultimo giro concludendo poi terza nella gara donne allieve secondo anno. Qualche problema fisico per il campione italiano allievi Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team) ma ha lottato con i migliori fino alla fine per dare il meglio chiudendo in tredicesima posizione nella gara riservata agli allievi secondo anno.
Molto bene gli altri ragazzi Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio – 6°donne allieve secondo anno), Davide Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese – 14°esordienti secondo anno), Teodoro Torresi (Polisportiva Morrovallese – 9°esordienti secondo anno) ed Enrico Natali (17°allievi secondo anno), mostrando una condotta di gara all’insegna della determinazione e della grinta per la gioia dei tecnici Pierpaolo Pascucci e Mirko Mangiaterra al seguito dei ragazzi nella trasferta lucana in attesa di programmare la successiva trasferta a Courmayeur in Valle d’Aosta (2 giugno) dove si correrà la seconda prova della Coppa Italia Giovanile e il campionato italiano a staffetta.
DONNE - Un’altra domenica da incorniciare per il Team Di Federico Pink che ha colto l’ennesima affermazione con la plurivittoriosa Eleonora Ciabocco: a Sarteano in occasione del Memorial Serena Mancini la corridoniana atleta al 2° anno di categoria, ha allungato a tre giri dalla fine (sugli 8 in programma) portando via un terzetto e successivamente ha attaccato di nuovo per arrivare da sola al traguardo con una trentina di secondi di vantaggio sul resto del gruppo. Per la Ciabocco si tratta del quinto successo stagionale su strada dell’anno solare 2018 dopo quelli ottenuti a Sant’Elpidio a Mare, Schiavonìa, Este e Città Di Castello.
GIOVANISSIMI – Successo a Montegranaro per la sesta edizione del Trofeo MGN che si è tenuto presso gli impianti sportivi in località La Croce dove 120 tra bambini e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 12 anni hanno pedalato con tanta voglia di divertirsi con le loro belle performances regalando al pubblico presente un grande spettacolo con un nuovo format di gara: un percorso più tecnico all’insegna dell’abilità e dell’equilibrio tra curve e rilanci dentro e fuori il campo sportivo
Tale novità ha avuto un riscontro positivo da tutte le squadre partecipanti per dare un’impronta nuova al classico svolgimento delle gare su strada in circuito. Degna di nota la presenza di Gioia Bartali, madrina della manifestazione e della società organizzatrice del Cycling Project MGN nonché la nipote del campionissimo Gino Bartali oltre a quella di Endrio Ubaldi (vice sindaco ed assessore allo sport di Montegranaro), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche) e Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo).
All’Alma Juventus Fano il primato come squadra con il maggior numero di partecipanti, a podio tra i team che hanno ottenuto la miglior somma dei piazzamenti individuali, il Pedale Rossoblu Picenum, il Pedale Chiaravallese e la Ciclistica Recanati.
VINCITORI DI CATEGORIA
G1 maschile: Matteo Manna (Team Cingolani)
G2 maschile: Kevin Piccioli (Alma Juventus Fano)
G2 femminile: Letizia Giovannelli Esposto (Alma Juventus Fano)
G3 maschile: Edoardo Fiorini (Pedale Chiaravallese)
G4 maschile: Alessandro Baldelli (Alma Juventus Fano)
G4 femminile: Elisa Corradetti (Pedale Rossoblù Picenum)
G5 maschile: Alessio Scartozzi (Pedale Rossoblù Picenum)
G5 femminile: Alice Pascucci (Gruppo Ciclisti Matelica)
G6 maschile: Carlo Cerquetella (Ciclistica Recanati)
G6 femminile: Sara Albanesi (Pedale Rossoblù Picenum)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
