• Sport
  • Tennis, l'ascolano Vagnozzi protagonista nella splendida avventura di Cecchinato al Roland Garros

Tennis, l'ascolano Vagnozzi protagonista nella splendida avventura di Cecchinato al Roland Garros

di Redazione Picenotime

sabato 09 giugno 2018

C'è una matrice ascolana nella splendida cavalcata di Marco Cecchinato, 25enne tennista palermitano arrivato fino alla semifinale dell'edizione 2018 del Roland Garros, il torneo più importante al mondo sulla terra rossa (sconfitta in tre set contro l'austriaco Dominic Thiem dopo aver eliminato giocatori del calibro di David Goffin e Novak Djokovic). 

Il nuovo talento del tennis italiano, infatti, è allenato dalla fine del 2016 da Simone Vagnozzi, nato ad Ascoli Piceno il 30 Maggio 1983 e da anni residente a Castorano. Dopo una buona carriera da professionista conclusa nel Giugno 2015 (migliori ranking: 161° in singolare, 74° in doppio), Vagnozzi ha iniziato a lavorare con Cecchinato che sotto la sua guida ha fatto importanti progressi sul piano della personalità e della consapevolezza dei propri mezzi arrivando fino alla semifinali di un torneo del Grande Slam che all'Italia del tennis maschile mancava da 40 anni (Corrado Barazzutti nel 1978 sempre al Roland Garros). 


Simone Vagnozzi con Marco Cecchinato

Simone Vagnozzi con Marco Cecchinato

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci