Ciclismo, tutto pronto ad Ascoli Piceno per il terzo Memorial Luigi Ferretti
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 luglio 2018
Sono oltre 160 i corridori iscritti alla terza edizione del Memorial Luigi Ferretti, corsa ciclistica per la categoria Juniores (17-18 anni) che si correrà sabato 7 luglio ad Ascoli. La corsa ricorda Luigi Ferretti, ex ciclista ascolano, che ai suoi tempi andava davvero forte tanto da vincere ben 106 corse: il successo più prestigioso nel 1939 quando, a soli 19 anni, vinse a Roma il titolo italiano dilettanti battendo anche un certo Fausto Coppi che diventerà il “campionissimo” del ciclismo. Anche Ferretti – forse - avrebbe potuto avere una carriera molto più brillante se avesse potuto continuare a correre e invece dovette partire per il servizio militare e il suo scaglione fu catturato dagli inglesi e trasferito in un campo di prigionia in sud Africa. Luigi è rimasto quasi 7 anni vicino a Johannesburg perdendo il periodo migliore per la carriera ciclistica. Quando tornò a casa (viveva con i genitori a Fontefina di Folignano) Gigi aveva 28 anni: riprese a correre. E a vincere. Ma non ebbe più la possibilità di diventare professionista come gli era stato proposto dalla Faema (una delle più importanti società italiane) prima della lunghissima prigionia.
Il Memorial Luigi Ferretti, come nelle prime due edizioni, è organizzato dall’Asd Progetto Ciclismo Piceno di Poggio di Bretta. "Come Comune di Ascoli siamo onorati di collaborare con gli organizzatori e la famiglia Ferretti, qui rappresentata dai figli Bruno e Andrea. Questa corsa riporta il ciclismo su strada nella nostra città ed è una gara nazionale che contribuisce a far conoscere Ascoli. Fra corridori, tecnici, dirigenti, accompagnatori sabato arriveranno circa 200 persone con una significativa ricaduta turistica," ha detto l’assessore allo sport Massimiliano Brugni, questa mattina durante la presentazione all’Arengo.
La corsa partirà alle ore 15 - ad andatura turistica - da piazza Arringo: ci sarà anche Marco Lelli, presidente del Comitato provinciale della Federciclismo. La carovana raggiungerà il ponte di Porta Romana dove sarà dato il via ufficiale. Il percorso (90 km) prevede tre “giri del Trentuno” con attraversamento dei Comuni di Venarotta e Roccafluvione, poi si rientrerà ad Ascoli (viale Treviri, via Ricci) per salire fino alla frazione di Rosara dove ci sarà selezione vista la dura salita. Da Rosara, poi, discesa fino al bivio con la statale Salaria e via verso il traguardo piazzato come sempre in Piazza Roma. L’arrivo è previsto fra le 17 e le 17,30. La premiazione dei primi dieci classificati avverrà dopo l’arrivo davanti al monumento ai Caduti. Il direttore di corsa è Fabio De Carolis che proprio di recente è stato abilitato a dirigere gare professionistiche nazionali. Gli organizzatori ringraziano coloro che, oltre al Comune di Ascoli, hanno contribuito con il loro supporto come l’Asc (Associazione Sportiva Confindustria), l’Automobile Club di Ascoli Piceno-Fermo, la tenuta Cà Pia enologica, la società ciclistica Falgiani, la farmacia Simonelli, la gioielleria Marini e il Sestiere di Porta Romana la cui sede sabato prossimo (per mezza giornata) sarà il quartier generale del 3° Memorial Luigi Ferretti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
