FCI Marche: Giovanissimi, amatori e mtb in archivio a Monte San Vito, Monte Urano e Sarnano
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 luglio 2018
Straordinaria partecipazione di giovanissimi under 13 a Monte San Vito in occasione del settimo Trofeo d’Estate-Trofeo Vitaloni Gianfranco con la società organizzatrice del Pedale Chiaravallese ad accogliere i baby campioni del pedale alla presenza di Francesco Federici (assessore allo sport di Monte San Vito), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Giulio Cardinali (presidente del Pedale Chiaravallese), Fabio Francolini (consigliere regionale FCI Marche), Emanuele Serrani (consigliere del comitato provinciale FCI Ancona), Alessio Marcozzi (componente struttura giovanile FCI Marche) e Massimo Valle (coordinatore tecnico giovanile FCI Marche). L’Alma Juventus Fano (41 punti) ha vinto la speciale classifica per società con la miglior somma di piazzamenti individuali davanti a Potentia Rinascita, Pedale Rossoblu Picenum, Team Cingolani, Pedale Chiaravallese, Ciclistica Recanati, Gruppo Ciclistico La Montagnola, As Colognole, Asd Mosciano Ciclistica, Studio Moda-Hair Gallery, OP Bike Porto Sant'Elpidio, Tre Emme Morrovalle, Gruppo Ciclistico Matelica, Ciclismo Giovani Pesaro, Gs Rapagnanese e Osimo Stazione.
MONTE URANO – Il Trofeo Studio Moda Hair Gallery ha archiviato la seconda edizione per la gioia dei ciclomaster delle Marche e delle regioni limitrofe ponendosi come la classica estiva per eccellenza della stagione dopo il successo ottenuto lo scorso anno con lo svolgimento dei campionati italiani assoluti FCI. Ad organizzare la manifestazione valevole per l’assegnazione dei titoli regionali FCI Marche il sodalizio Studio Moda-Hair Gallery.
Nella Gara-1 riservata agli under 50, affermazione per Luca Curti (Petritoli Bike – 1°master 2), sul podio Emidio Celani (Melania Omm – 1°master 3) e Claudio Paci (Studio Moda Hair Gallery), primati di categoria ad appannaggio di Fabio Virgili (Team Giuliodori Zeppa Bike) tra gli élite sport-master 1), Vladimiro D'Ascenzo (Melania Omm) tra i master 4 e Paolo Piacentini (Redingò Cycling Team) tra i master 5.
Nella Gara-2 per atleti over 50 e per gli appartenenti alla seconda serie, Paolo Pierantoni (Studio Moda Hair Gallery – 1°master 2 seconda serie) ha avuto la meglio su Ettore Pierini (Fd Steel – 1°master 4 seconda serie), Faustino Socci (Team Giuliodori Zeppa Bike – 1°master 6 over prima serie), Emanuela Sampaolesi (Melania Omm – 1°master donna), Simone Funari (Polisportiva Appignano – 1°master 3 seconda serie), Giovanni Dogna (Bike Club Café – 1°master 5) e Giorgio Giovannini (Team Giuliodori Zeppa Bike – 1°master 6 over seconda serie).
A conquistare il titolo regionale FCI Marche su strada sono stati Celani (master 3), D’Ascenzo (master 4), Gianluca Di Emidio (Casteltrosino Superbike) tra gli élite sport, Alessandro Fantini (Melania Omm) tra i master 1 e Italo Soldi (Born to Win) tra i master 5.
SARNANO – Grazie alla straordinaria organizzazione dell’Asd Sarnano in Bici, ha avuto luogo con successo la prima edizione della Granfondo Sulla Via delle Antiche Rocche. Tra i protagonisti in positivo del percorso lungo di 52 chilometri Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team – 1°élite sport), Michele Gresti (Team Giuliodori – 1°master 2), Luca Garofalo (Bici Adventure Team – 1°master 3), Gianluca Paolucci (Team Bike Lunano – 1°master 5), Paolo Pirani (Bikers Rock n Road – 1°master 6), Michele Mori (Bike Therapy Asd – 1°juniores), Lorenzo Girotti (Superbike Team – 2°juniores), Matteo Parrucci (Bici Adventure Team – 1°open), Alessio Lenti (Superbike Team – 3°juniores), Giacomo Tossici (Royal Bike – 1°master junior), Adriano Del Balzo (Bikers Rock n Road – 1°master 8), Michele Minucci (Team Cingolani – 2°open) mentre al femminile in evidenza Sara D'Angelo (Crazy Bike), Martina Conti (Monkey Bike) e Sonia Marchetti (Crazy Bike). Nel percorso corto di 22 chilometri da registrare i primati di categoria per Francesco Volpini (Conero Free Bike) tra i master 2, Stefano Sartini (Team Cingolani) tra i master 3, Alessio Olivi (Veloclub Cicli Cingolani) tra i master 6, Francesco Cionna (Conero Bike) tra i master 1, Roberto Gigli (Waypoint Mtb) tra i master 4), Patrizia Labardi (Xtreme Bike Team) tra le donne e Antonio Barboni Gruppo Ciclistico Matelica tra i master 5.
Tra i risultati di rilievo nella cross country giovanile da segnalare le ottime performance di Giulio Pes (Bike Therapy Asd), Anton Tachynskyi (Gruppo Ciclistico Matelica) e Pietro Massaccesi (Superbike Team) tra gli allievi, Leonardo Calcabrini (Recanati Bike Team), Diletta Marinelli (Superbike Team) tra le esordienti donne, Samuel Chiandussi (GS Doni 2004) ed Emanuel Carnaroli (Bike Therapy Asd) tra gli esordienti uomini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
