• Sport
  • Volley ad Ascoli, successo per gli Italiani Under 13 Kinder+Sport 3x3

Volley ad Ascoli, successo per gli Italiani Under 13 Kinder+Sport 3x3

di Redazione Picenotime

lunedì 02 giugno 2014

Il campionato italiano Under 13 Kinder+Sport 3x3 ha il volto sofferente di Giacomo Nebbia, giocatore della Serteco Volley School Genova che nel riscaldamento della finalissima si procura una brutta distorsione alla caviglia costringendolo ad abbandonare la scena dopo aver stretto i denti nel tentativo di provarci comunque nonostante il dolore; ha il volto deluso ma in ogni caso sorridente di Gabriele Ravasio, l’atleta della Nuova Almevilla che si auto-esclude dalla partita per consentire alle due squadre di poter giocare in via del tutto eccezionale con tre soli atleti a testa nel roster dopo il via libera dei vertici Fipav alla richiesta straordinaria di modifica del regolamento.

Le finali del campionato italiano Under 13 Kinder+Sport 3x3 hanno i volti di due giocatori che la sfida per il titolo la guardano solamente dalla panchina, ma che in realtà sono i veri protagonisti di una lezione di solidarietà e sportività che forse meglio di troppe parole racconta l’intensa tre-giorni della kermesse, ospitata in maniera eccellente da Ascoli Piceno, ed il suo valore che va al di là di un trofeo alzato al cielo.

La Serteco Volley School Genova vince 2-0 la finale e si cuce lo scudetto sul petto in maniera del tutto meritata in virtù di uno straordinario percorso netto: nove vittorie in nove partite senza mai perdere un set. Ma vince, e non è retorica, anche la Nuova Almevilla, formazione di Villa d’Almè un piccolo comune della provincia di Bergamo, seconda sul podio ma prima nella graduatoria della lealtà, travolta dagli applausi di un Polivalente gremito come non mai.

La finale per il terzo posto finisce ad appannaggio del Giavì Pedara Volley (Ct) che in due intensi set supera la Pallavolo Padova; settima posizione finale per la Lube Banca Marche Macerata (2-0 al Volley Club School Nepi), sedicesima per l’Avis Ascoli superata al fotofinish dal Volley Firenze.

Cala il sipario su un’edizione indimenticabile del tricolore Under 13 Kinder+Sport 3x3 (124 partite complessive), che premia gli sforzi di un comitato organizzatore (Fipav Marche, Amministrazione Comunale di Ascoli e l’impagabile collaborazione delle società pallavolistiche cittadine) capace di ovviare agli scherzi del maltempo (la pioggia è arrivata con puntualità svizzera anche nell’ultima giornata...): la rinuncia ad effettuare la cerimonia di premiazione in Piazza del Popolo finisce per essere ben poca cosa di fronte ai tanti complimenti che per Ascoli Piceno e le Marche del Volley rappresentano il trofeo più prezioso.

I RISULTATI DI TUTTE LE FINALI

1° - 2° posto:    Serteco Volley School Genova – Nuova Almevilla Bg 2-0
Serteco Volley School Genova: Andrea Corradino, Francesco Leoni, Giacomo Nebbia, Paolo Porro. All. Piero Merello.
Nuova Almevilla: Koby Tabiri, Simone Falgari, Gabriele Ravasio, Dennis Rinaldi. All. Stefano Rota.
    Arbitro: Lombardi.
    Parziali: 15-10, 15-10.
3° - 4° posto:     Giavì Pedara Volley Ct – Pallavolo Padova 2-0 (15-10, 15-14)
    Arbitro: Perozzi
5° - 6° posto:    Istituto Leonardi 149 Sir Safety Pg – Piemonte Volley Cuneo 0-2 (11-15, 14-15)
    Arbitro: Monini
7° - 8° posto:     Volley Club School Nepi Vt – Lube Banca Marche Macerata 0-2 (7-15, 9-15)
    Arbitro:Perozzi
9° - 10° posto:     Scuola di Pall. Anderlini Mo – Castellana Montecchio Vi 2-1 (11-15, 15-9, 15-10)
    Arbitro: Settimi
11° - 12° posto:     Gs Arti e Mestieri Collegno To – Sport Team Sudtirol Bolzano 2-0 p.r.
    Lo Sport Team Sudtirol ha rinunciato a disputare la gara
13° - 14° posto:     Libertas Brianza Cantù – Porto Robur Costa Ravenna 0-2 (10-15, 10-15)
    Arbitro: Donati
15° - 16° posto:     Volley Firenze – Avis Ascoli 2-0 (15-14, 15-13)
    Arbitro: Hofman
17° - 18° posto:     Elisa Volley Pomigliano Na – Volley Civitavecchia Rm 2-0 (15-12, 15-13)
    Arbitro: Storoni
19° - 20° posto:     New Volley Tortolì Nu – Trentino Volley Trento 1-2 (15-14, 4-15, 10-15)
    Arbitro: Sabatucci
21° - 22° posto:     Pallavolo 1991 Alessano Le – Amatori Volley Molfetta Ba 2-0 (15-8, 15-14)
    Arbitro: Perozzi
23° - 24° posto:     Volley Ball Gemona Ud – Teate Volley Chieti 0-2 (12-15, 14-15)
    Arbitro: Monini
25° - 26° posto:     Mymamy Reggio Calabria – Lauria Volley Pz 2-0 (15-9, 15-3)
    Arbitro: Donati
27° - 28° posto:     Pallavolo Agnone Is – Volley Olimpia Aosta 2-1 (15-13, 14-15, 15-13)
    Arbitro: Settimi

CLASSIFICA FINALE: 1° Serteco Volley School Genova, 2° Nuova Almevilla Bg, 3° Giavì Pedara Volley Ct, 4° Pallavolo Padova, 5° Piemonte Volley Cuneo, 6° Istituto Leonardi 149 Sir Safety Pg, 7° Lube Banca Marche Macerata, 8° Volley Club School Nepi Vt, 9° Scuola di Pall. Anderlini Mo, 10° Castellana Montecchio M. Vi, 11° Gs Arti e Mestieri Collegno To, 12° Sport Team Sudtirol Bolzano, 13° Porto Robur Costa Ravenna, 14° Libertas Brianza Cantù, 15°    Volley Firenze, 16° Avis Ascoli, 17° Elisa Volley Pomigliano Na, 18° Volley Civitavecchia Rm, 19° Trentino Volley Trento, 20° New Volley Tortolì Nu, 21° Pallavolo 1991 Alessano Le, 22° Amatori Volley Molfetta Ba, 23° Teate Volley Chieti, 24° Volley Ball Gemona Ud, 25° Mymamy Reggio Calabria, 26° Lauria Volley Pz, 27° Pallavolo Agnone Is, 28° Volley Olimpia Aosta.

COMMENTI TECNICI E AUTORITA'

Piero Merello (coach Serteco Volley School Genova): “Questo successo va condiviso con la Nuova Almevilla: il gesto di rinunciare ad un giocatore per far svolgere la finale lo portiamo nel cuore. Il settore maschile della Serteco è nato solo da due anni e vincere subito un titolo italiano è una cosa straordinaria: merito ai ragazzi di aver sempre creduto in quello che fanno tutti i giorni in palestra. Mi hanno sorpreso ad ogni partita, mostrando un rendimento costante in tutti i tre giorni di gara”.

Stefano Rota (coach Nuova Almevilla Bg): “Da quando il dt Mauro Berruto ha voluto questa formula di gioco, fairplay è stata la nostra parola d’ordine. Non a caso la finale regionale è stata disputata senza arbitro, con gli stessi ragazzi in campo giudici di se stessi. Giocare in tre anziché in quattro è stato un gesto naturale, mi hanno fatto molto piacere le parole dette a fine partita dal tecnico di Genova in un momento per loro di gioia. Complimenti alla Serteco: ha dimostrato di essere la più forte e di meritare il successo. La finale persa nulla toglie al grande torneo disputato dai miei ragazzi”.

Franco Brasili (presidente Fipav Marche): “Ci sono tanti grazie in fondo ad una manifestazione così bella ed intensa: ai genitori, agli allenatori e ai dirigenti di questi giovani protagonisti in campo; ai dirigenti federali e societari per quello che hanno fatto per il funzionamento dell’evento. Grazie alla città di Ascoli che abbiamo scoperto essere bellissima di giorno come di notte e che ci ha dato davvero molto in queste giornate: il sole ce lo darà in occasione del prossimo evento”.

Adriano Bilato (consigliere nazionale Fipav e responsabile delle manifestazioni giovanili): “Sono davvero orgoglioso di tutte quelle persone che con passione, umiltà e dedizione si sono adoperate perché la manifestazione riuscisse al meglio, ovviando ad ogni problema, pioggia compresa”.

Piero Celani (presidente della provincia di Ascoli Piceno): “Il nostro territorio ogni volta accoglie avvenimenti come questo con grande entusiasmo, non solo perché sono momenti di promozione, ma soprattutto perché sono occasioni di crescita per lo sport piceno. In questa finale abbiamo assistito ad una grande pagina di sport. Diceva Papa Paolo VI che nella vita i ragazzi hanno bisogno non solo di grandi maestri ma anche di grandi esempi. Oggi ne abbiamo avuto la conferma".

festa di gruppo

festa di gruppo