FCI Marche, la Ciabocco campionessa d’Italia tra le esordienti donne secondo anno
di Redazione Picenotime
sabato 07 luglio 2018
Eleonora Ciabocco è la reginetta tricolore ai campionati italiani esordienti donne secondo anno: la ragazza di Corridonia, in forza al Team Di Federico Pink, ha conquistato la seconda maglia tricolore dell’anno solare 2018 (dopo quella ottenuta a gennaio nel ciclocross) arrivando a quota 10 vittorie stagionali nelle gare su strada per un’atleta che è stata il faro di tutta la corsa andata in archivio da Fiavè alle Terme di Comano con 103 ragazze della categoria esordienti secondo anno ai nastri di partenza per coprire i 42 chilometri del percorso.
La Ciabocco è riuscita a fare la differenza con Giulia Raimondi (VO2 Team Pink), Martina Sanfilippo (Rodman Pink Power), Serena Torres (Sc Cesano Maderno) e Giorgia Serena (Asdc Valvasone) sulla salita del Ponte dei Servi. In discesa l’atleta del Team Di Federico non ha voluto prendere rischi ma in vista del traguardo ha dovuto rimontare la Raimondi, colei che ha provato ad anticipare lo sprint all’ultima rotonda arrendendosi poi alla forza della giovane ciclista marchigiana.
Una decima vittoria di lusso per la Ciabocco che ha dovuto faticare non poco per portarsi a casa la maglia tricolore: “Mi ero preparata bene, ma non pensavo proprio di avere qualche chance di centrare la vittoria. Sono riuscita a spuntarla in volata, che non certamente il mio punto di forza. Proprio per questo avevo provato una prima volta a scattare nel tratto in pianura e una seconda in salita, un’azione che non ha deciso la gara, ma sono riuscita a far fuori quattro avversarie”.
Un ulteriore motivo di orgoglio per il comitato regionale FCI Marche con la presenza del presidente Lino Secchi alla gara tricolore trentina: “Ho temuto che non ce la facesse. Ha fatto una volata perfetta e mi sono commosso nel mettere la medaglia d'oro al collo di Eleonora. Questo titolo italiano evidenzia non solo le straordinarie qualità tecniche di Eleonora e l’ottimo lavoro dei tecnici ma anche le nostre potenzialità del movimento giovanile sempre protagonista nelle gare di alto livello in tutte le specialità del ciclismo all’insegna della multidisciplina”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
