FCI Marche, la Ciabocco campionessa d’Italia tra le esordienti donne secondo anno
di Redazione Picenotime
sabato 07 luglio 2018
Eleonora Ciabocco è la reginetta tricolore ai campionati italiani esordienti donne secondo anno: la ragazza di Corridonia, in forza al Team Di Federico Pink, ha conquistato la seconda maglia tricolore dell’anno solare 2018 (dopo quella ottenuta a gennaio nel ciclocross) arrivando a quota 10 vittorie stagionali nelle gare su strada per un’atleta che è stata il faro di tutta la corsa andata in archivio da Fiavè alle Terme di Comano con 103 ragazze della categoria esordienti secondo anno ai nastri di partenza per coprire i 42 chilometri del percorso.
La Ciabocco è riuscita a fare la differenza con Giulia Raimondi (VO2 Team Pink), Martina Sanfilippo (Rodman Pink Power), Serena Torres (Sc Cesano Maderno) e Giorgia Serena (Asdc Valvasone) sulla salita del Ponte dei Servi. In discesa l’atleta del Team Di Federico non ha voluto prendere rischi ma in vista del traguardo ha dovuto rimontare la Raimondi, colei che ha provato ad anticipare lo sprint all’ultima rotonda arrendendosi poi alla forza della giovane ciclista marchigiana.
Una decima vittoria di lusso per la Ciabocco che ha dovuto faticare non poco per portarsi a casa la maglia tricolore: “Mi ero preparata bene, ma non pensavo proprio di avere qualche chance di centrare la vittoria. Sono riuscita a spuntarla in volata, che non certamente il mio punto di forza. Proprio per questo avevo provato una prima volta a scattare nel tratto in pianura e una seconda in salita, un’azione che non ha deciso la gara, ma sono riuscita a far fuori quattro avversarie”.
Un ulteriore motivo di orgoglio per il comitato regionale FCI Marche con la presenza del presidente Lino Secchi alla gara tricolore trentina: “Ho temuto che non ce la facesse. Ha fatto una volata perfetta e mi sono commosso nel mettere la medaglia d'oro al collo di Eleonora. Questo titolo italiano evidenzia non solo le straordinarie qualità tecniche di Eleonora e l’ottimo lavoro dei tecnici ma anche le nostre potenzialità del movimento giovanile sempre protagonista nelle gare di alto livello in tutte le specialità del ciclismo all’insegna della multidisciplina”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori
