Campionato Italiano Velocità ad Imola, Sabatucci settimo nelle prove
di Redazione Picenotime
venerdì 06 giugno 2014
Il CIV sbarca ad Imola per la terza tappa stagionale sullo storico circuito Enzo e Dino Ferrari. Con sei round ancora in calendario, il campionato tricolore arriva al giro di boa e il fine settimana di Imola sarà sicuramente fondamentale in chiave campionato.
Le torride temperature hanno messo a dura prova team e piloti, che si sono sfidati sulla pista del Santerno per i turni di libere e le prime qualifiche per le classi del CIV.
I primi a scendere in pista per le qualifiche sono stati i giovanissimi della PreMoto3. Ancora una volta i più veloci sono stati i due leader del campionato: Stefano Nepa (250 4T) e Tony Arbolino 125 2T, rispettivamente primo e secondo. Nepa ha firmato il miglior tempo davanti a Ieraci e Tonassi (2504T), mentre il pilota del Team SIC58 si è aggiudicato la pole provvisoria 125 2T davanti a Vietti Ramus e Triglia, con il 15enne talento ascolano Kevin Sabatucci che ha chiuso con il settimo crono di 2.11.262 a circa un secondo e sette decimi dal momentaneo capoclassifica. Kevin aveva chiuso al secondo posto nelle libere del mattino, poi nella seduta pomeridiana è stato condizionato da un problema tecnico.
Nella Superbike Ivan Goi è determinato ad arginare la fuga di Baiocco e a recuperare i 26 punti che lo separano dal marchigiano. Con un crono di 1’49.912, il pilota del team Barni Racing ha firmato la pole provvisoria, davanti a Alex Polita e Fabrizio Perrotti. Solo quarto Baiocco in una giornata compromessa da diversi problemi tecnici e una caduta al pomeriggio.
Nella Moto3 Manuel Pagliani è stato velocissimo sui saliscendi del Santerno con un ottimo 2’00.716, 4 decimi più veloce del best lap del circuito centrato da Andrea Locatelli lo scorso anno. Pagliani ha preceduto Groppi e Mazzola.
Ottima prova per Nicola Morrentino, primo della Supersport, davanti a Roccoli e il campione in carica Cruciani.
Nella Sportproduction continua il dominio del quattordicenne Yari Montella, il più veloce in entrambi i turni di prove, davanti a Costa e Di Rago (250 2T). Nella 125 2T si è distinto Scagnetti (quinto assoluto), davanti a Barani e Baldassarre.
Giornata di prove anche per i trofei abbinati al CIV. Nel National Trophy 1000 i più veloci del pomeriggio sono stati Marchionni, Sanca e Rubino, nella 600 Salvadori, Favi e Moretti. Nel Trofeo Honda CBR 600RR si sono distinti Alessandro Zaccone che ha staccato di 5 decimi Michael Mazzina e Mitja Emili, terzo a +1.193.
Domani i piloti torneranno in pista per le qualifiche e le prime gare del quinto round a partire dalle 14:15.

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
