Adriatico Cross Tour: ricco calendario di ciclocross tra Marche e Abruzzo per edizione 2018/2019
di Redazione Picenotime
venerdì 05 ottobre 2018
Salgono a undici le prove dell’edizione 2018-2019 dell’Adriatico Cross Tour: un circuito che nel giro di pochi anni ha fatto passi da gigante per dare slancio al ciclocross ed incentivare l’attività rivolta alle categorie agonistiche e a quelle giovanili tra Marche e Abruzzo (e di riflesso in tutte le regioni del Centro Italia) complice anche l’ottima sinergia tra i due comitati regionali marchigiani e abruzzesi della Federciclismo.
L’avvio del circuito coincide con il debutto del Giro d’Italia di Ciclocross a Senigallia domenica 7 ottobre, riportando le Marche per il secondo anno consecutivo come centro di interesse del ciclocross a livello nazionale ad inizio stagione. Tutti i dettagli, il programma completo e gli orari di partenza della gara di apertura del GIC sono disponibili al seguente link http://www.ciclocrossroma.it/giro-ditalia-ciclocross-countdown-senigallia/2018/09/27/
L’Adriatico Cross Tour presenta in calendario le successive prove di Corridonia (sabato 13 ottobre), San Severino Marche (domenica 21 ottobre), Montesilvano (domenica 28 ottobre), L’Aquila (giovedì 1°novembre), Corridonia (domenica 25 novembre), Rapagnano (domenica 9 dicembre), Maltignano (domenica 23 dicembre), Montegranaro (mercoledì 26 dicembre), Ancona (domenica 30 dicembre) e Ancarano (domenica 20 gennaio 2019, giorno della premiazione finale del circuito).
Per ogni singola prova, tutti i tesserati FCI devono obbligatoriamente utilizzare il sistema informatico federale (Fattore K) con chiusura entro le ore 24 del giorno precedente la gara. I tesserati degli enti di promozione sportiva potranno effettuare la preiscrizione tramite apposito link dedicato http://www.adriaticocrosstour.it/iscrizione.html
I punteggi acquisiti (30 al 1° ‐ 26 al 2° ‐ 22 al 3° ‐ 19 al 4° ‐ 16 al 5°‐ 13 al 6° ‐ 11 al 7° ‐ 9 al 8° ‐ 7al 9° ‐ 6 al 10° ‐ 5 al 11° - 4 al 12° ‐ 3 al 13° ‐ 2 al 14° ‐ 1 dal 15° in poi) nelle varie prove vanno a comporre le classifiche finali individuali del circuito. Sono ritenuti validi i migliori punteggi ottenuti con lo scarto di una prova, fatta eccezione per le categorie amatoriali dove sono invece valide tutte le prove.
Con il supporto dei partner Cicli Cingolani, Plastica Valmisa, Massetani e Idromarche Team, l’Adriatico Cross Tour si è dotato di un proprio sito web www.adriaticocrosstour.it che rimane il riferimento per consultare tutte le info relative al regolamento, alle news di ogni singola prova e all’aggiornamento costante delle classifiche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
