Flipper Triathlon, Alessia Righetti e Leonardo Allegri battezzano il 1° Duathlon di Tolentino
di Redazione Picenotime
lunedì 25 marzo 2024
Due giovani talenti del movimento multisportivo italiano hanno vinto domenica 24 marzo 2024 la prima edizione del duathlon su distanza sprint a Tolentino, località storica della triplice tricolore.
La gara, organizzata dalla Flipper Triathlon, era valida come prima prova del circuito Adriatic Series ed è stata supportata con grande entusiasmo dalle istituzioni del territorio e dalle associazioni e partner locali.
Il via è stato dato alle 10.00 in punto e ha visto partire per primi gli uomini, con il portacolori Andrea Sanguinetto del Cesena Triathlon subito in grande evidenza nei primi 5 chilometri di corsa.
I percorsi, completamente chiusi al traffico, erano multilap e hanno così permesso anche agli spettatori di godersi un grande spettacolo.
Nei 20 chilometri di bici si è messo in mostra subito il giovane Leonardo Allegri del Raschiani Triathlon che ha ripreso il battistrada (costretto poi al ritiro) ed è arrivato poi alla seconda transizione con un importante vantaggio sugli inseguitori.
Allegri ha continuato a spingere anche negli ultimi 2.500 metri di corsa e si è andato così a prendere una meritatissima vittoria precedendo il giovane azzurro ligure, portacolori del Doria Nuoto Loano, Davide Menichelli e l'esperto e sempre performante Alessandro Terranova del K3 Cremona.
La prova femminile ha visto subito mettersi in evidenza la forte podista dell'Olimpia Triathlon Camerino Caterina Cavarischia.
Poi è venuto fuori tutto il talento di Alessia Righetti, la giovane portacolori del TD Rimini, sempre presente e molto performante nelle prove del circuito Adriatic Series.
Nel tecnico tracciato bike, con tanti giri di boa e rilanci da effettuare, sono andate via in due, Righetti ed Elisa Monacchini del K3 Cremona.
La coppia di testa è arrivata in T2 appaiata e con un più che rassicurante margine di vantaggio sulle inseguitrici, lotta a 2 per la vittoria finale…
Ci ha provato subito Monacchini, velocissima a scappare via dalla zona cambio, ma Righetti ha ripreso e staccato l'avversaria, vincendo in solitaria e a braccia alzate.
Monacchini ha conquistato la seconda piazza e al terzo posto è risalita Giuseppina Piccaluga del MOB Civitanova.
E proprio Piccaluga e il suo compagno di squadra Dario José Napoli (che ha chiuso al 6° posto assoluto) si sono laureati campioni marchigiani di specialità.
CLASSIFICHE FINALI E PAGINA UFFICIALE:
https://adriaticseries.it/adriatic-series-2024/duathlon-sprint-tolentino/
Ricca e partecipata la festa finale con pasta party e premiazioni presso il circolo Tennis Tolentino.
Oltre alle premiazioni assolute, di categoria, di staffetta e regionali, Flipper Triathlon ha presentato durante la consegna dei premi anche la novità del suo circuito Adriatic Series per il 2024: i vincitori Assoluti e delle varie categorie hanno posato tutti insieme per la foto finale di commiato con in mano il “Pettorale di Leader”, che potranno poi sfoggiare nella prossima gara della serie.
Raggiante il presidente “flipperino” Raffaele Avigliano, che come di consueto ha voluto elogiare il grande lavoro svolto dal suo team: “Abbiamo dovuto fronteggiare delle condizioni atmosferiche piuttosto sfidanti, il vento il sabato sera ci ha buttato a terra tutto l'arredo tecnico che avevamo preparato. Ci siamo uniti ancora di più e siamo riusciti comunque a offrire una gara sicura e divertente ai tanti amici atleti che ancora una volta ci hanno scelti con entusiasmo. Grazie di cuore al Comune di Tolentino e alle associazioni e partner locali che hanno lavorato al nostro fianco con grande attenzione e supportandoci al meglio, orgogliosi di poter dare con questo evento sportivo visibilità al loro splendido territorio. Grazie anche agli amici di Multiradio che hanno coperto l'intera gara in diretta, dando ulteriore visibilità a questa prima edizione del Duathlon di Tolentino che ci porteremo nel cuore”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
