Grottammare, 25° anniversario Palio del Pattìno. Nove equipaggi in gara e Dragonesse della LNI ad aprire competizione
di Redazione Picenotime
venerdì 11 luglio 2025
Nove i rioni all’ultima chiamata del Palio del Pattìno-Memorial Maurizio Pignotti, che taglia il traguardo della sua venticinquesima edizione con ben 3 esordi e l’incremento delle presenze femminili tra i vogatori.
La manifestazione che unisce lo sport alla memoria balneare adriatica si terrà domenica 13 luglio, con partenza alle ore 17.30 dalla spiaggia Kursaal di Grottammare. I pattìni in gara verranno esposti già da domani (sabato 12) in piazza Kursaal, dove alle ore 18.30 si terranno le verifiche tecniche dei natanti e verranno sorteggiate le posizioni di partenza.
Organizzata dall’ASD Grottammare Sportiva con il supporto tecnico dei circoli velici e nautici grottammaresi questa speciale edizione del Palio del Pattìno trova la collaborazione della Lega Navale Italiana nel pre-gara che porterà a Grottammare le Dragonesse della LNI di Falconara: il Palio sarà aperto da una giostra a cui parteciperanno le atlete, spesso operate al seno, che praticano il Dragon Boat presso le sedi LNI come parte della loro riabilitazione e per promuovere la consapevolezza sulla prevenzione del tumore al seno. All’esibizione prenderanno parte anche gli equipaggi di canoa e canottaggio della LNI di San Benedetto del Tronto.
Il Palio del Pattìno è una competizione sportiva non agonistica legata alla memoria balneare della costa adriatica. Si disputa su mosconi in legno condotti da due rematori, un genere di natanti oggi quasi scomparso dalle spiagge. La gara ha luogo in uno specchio d'acqua delimitato da boe, sorvegliato da giudici e regolamentato da norme dettagliate. Si svolge lungo una distanza di 5 miglia marine. Dall’anno 2000, la manifestazione è dedicata alla memoria di Maurizio Pignotti, vincitore della prima edizione, nel 1999.
“Gli equipaggi hanno iniziato a sistemare i pattìni e a svolgere gli allenamenti in mare all’incirca nel mese di maggio”, fa sapere il presidente di Grottammare Sportiva, Matteo Trionfi nell’ufficializzare l’elenco dei partecipanti.
Ai nastri di partenza del venticinquennale, l’esordiente Rafaela Pazitor che gareggia per il rione Lame nell’equipaggio misto con il veterano Christian Griglio. La vogatrice – che è anche la più giovane della gara - porta a tre le presenze femminili nel Palio, che anche stavolta ha la conferma del sodalizio tutto rosa Alessia Biondi-Silvia David, in gara per il rione San Pio V.
Sono alla prima esperienza anche Luca Giovanditto e Chirill Vagnoni, rispettivamente, per il rione Casette (con Emanuele Rivosecchi) e il rione Artisti (con Giuseppe Sforza). Continua a dare il suo contributo al Palio Massimo Iobbi, classe 1955, sportivo pluripremiato anche a livello internazionale in varie discipline, natatorie e non. Gareggerà per il rione Paese Alto (con Fabio Natalini).
Di seguito, l’elenco definitivo dei partecipanti:
ARTISTI: Chirill Vagnoni - Giuseppe Sforza
CASETTE: Emanuele Rivosecchi - Luca Giovanditto
CROCE ARABO: William Marconi - Simone Spinucci
LAME: Rafaela Pazitor – Christian Griglio
PAESE ALTO: Massimo Iobbi - Fabio Natalini
SAN PIO V: Silvia David - Alessia Biondi
SAN MARTINO: Dante Rosati - Giuseppe Imbrescia
STAZIONE: Matteo Trionfi - Daniele Iobbi
VALTESINO CENTRO: Francesco Di Giacinto - Alessio Raggioli.
“La 25ª edizione del Palio del Pattino segna un traguardo importante per Grottammare e per questo il nostro grazie va a tutti coloro che ne permettono la riuscita – dichiarano il sindaco Alessandro Rocchi e il consigliere delegato allo Sport, Nicolino Giannetti - . In questi anni, la manifestazione ha vissuto alti e bassi, ma ha sempre saputo rinnovarsi, mantenendo viva la partecipazione e introducendo, ogni volta, elementi di novità. La crescita della presenza femminile e i nuovi ingressi sono i segni di una comunità che si riconosce in questa sfida sportiva e che continua a investire entusiasmo e passione. Il Palio è ormai anche un appuntamento turistico di richiamo, capace di aggregare, valorizzare le energie locali e raccontare, con originalità, lo spirito di Grottammare”.
“La partecipazione delle Dragonesse al Palio del Pattino – aggiunge l’assessora alla Sostenibilità e Salute, Alessandra Biocca - è un segno forte di rinascita, coraggio e consapevolezza. Queste donne usano lo sport come strumento di cura, di testimonianza del valore della prevenzione e dell’importanza del prendersi cura di sé, insieme. Accoglierle a Grottammare significa promuovere salute, prevenzione e inclusione, con gratitudine verso la Lega Navale Italiana per questa preziosa collaborazione”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti dell'edizione numero 100: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
