• Sport
  • Atletica leggera, doppio bronzo per il sambenedettese Manojlovic

Atletica leggera, doppio bronzo per il sambenedettese Manojlovic

di Redazione Picenotime

domenica 22 giugno 2014

Una medaglia anche nella seconda giornata per gli Under 18 delle Marche ai Campionati italiani allievi di Rieti, con quattro piazzamenti a ridosso del podio.

Sui 400 ostacoli conquista uno splendido terzo posto Loris Manojlovic, che corre la finale in 54”52 per abbassare il record personale di oltre un secondo: finora aveva come miglior risultato il 55”67 del Brixia Meeting a Bressanone. Un enorme progresso per il 16enne della Collection Atletica Sambenedettese allenato da Adalgisa Vecchiola, capace quindi di mettersi al collo il suo terzo bronzo tricolore in meno di un anno, dopo quelli ottenuti da cadetto nel 2013 sui 100 ostacoli e poi in questa stagione nella rassegna indoor di Ancona sui 60 ostacoli. Ora si conferma ai vertici nazionali, in una specialità per lui ancora nuova. Nato e cresciuto a San Benedetto del Tronto, il cognome deriva dal papà Igor, serbo di Belgrado che ha giocato nella Nazionale jugoslava di rugby, prima di trasferirsi in Italia nel 1991.

Sui 200 metri la sangiorgese Annalisa Torquati (Team Atletica Marche) dimostra di essere una delle allieve più veloci in Italia: infatti è quarta nella finale, per ripetere lo stesso piazzamento dell’anno scorso con 25”02 che è il suo miglior tempo di sempre sulla distanza, pur con un vento favorevole di +2.3 e quindi superiore alla norma. La giovane sprinter, seguita tecnicamente da Ilaria Del Moro, torna così alla ribalta dopo un infortunio invernale che ne ha condizionato la preparazione. Anche il martellista Leonardo Viozzi (Asa Ascoli Piceno), allenato da Massimo Marussi, coglie il quarto posto grazie a un notevole 57.36 nel secondo lancio che vale un incremento di quasi due metri rispetto al 55.38 realizzato ieri durante la qualificazione.

Arrivano poi due quinti posti: Simone Comini (Asa Ascoli Piceno) fa atterrare il suo giavellotto a 59.90 nel terzo ingresso in pedana, vicino al recente personal best di 60.68 centrato al Trofeo Bravin di Roma, mentre la finale del salto in lungo vede un buon 6.75 (+1.2) di Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata), che domani scenderà in pista da capolista stagionale nei 110 ostacoli dove sarà in gara anche Loris Manojlovic.

Sui 5000 metri di marcia si piazza decima Giulia Cippitelli (Atl. Avis Macerata) 27’16”98, la lunghista Manuela Borghetti (Sef Stamura Ancona) è undicesima con 5.21 (-0.9) dopo il record personale di 5.52 stabilito nel turno eliminatorio. Nella giornata inaugurale invece si era laureato campione italiano sui 10.000 metri di marcia il fabrianese Giacomo Brandi (Sport Atl. Fermo).

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Un ostacolista marchigiano sul tetto d’Italia. Gran finale ai campionati nazionali allievi di Rieti, con il trionfo di Nicola Cesca che conquista la sua prima maglia tricolore della carriera sui 110hs. L’eclettico alfiere dell’Atletica Avis Macerata si era già messo in evidenza nelle passate stagioni, però mai sul gradino più alto: argento del pentathlon cadetti nel 2012, bronzo indoor quest’inverno sia nel pentathlon che nella staffetta 4x200 metri.

Stavolta si è presentato da favorito, con il miglior tempo italiano dell’anno (14”08) centrato ai Trials Europei di Baku in Azerbaigian, ma non si è fatto condizionare dal pronostico per vincere nettamente la gara in 14”11, a un soffio dal record personale e con ben venti centesimi di vantaggio sull’altoatesino Markus Puff che ha dovuto accontentarsi del secondo posto. Nato l’11 aprile 1997 a Macerata, alto 185 centimetri per 65 chili, fin da ragazzino Cesca ha iniziato a frequentare il vivaio dell’Avis (la mamma Cristiana Cervigni è stata una buona mezzofondista) e viene allenato dal tecnico Luca Ciaffi che lo ha portato ad alti livelli nelle prove multiple, oltre che nel salto in lungo (quinto nella finale di ieri). Risiede a Macerata e studia all’istituto tecnico, indirizzo informatico.

Ma tra i più forti dei 110 ostacoli c’è anche Loris Manojlovic (Collection Atl. Sambenedettese), di nuovo in pista dopo l’ottimo bronzo guadagnato ieri sui 400hs. Nella distanza breve coglie il quinto posto in 14”58 dopo aver firmato il personal best in batteria con 14”38 (+1.0). Anche alla rassegna tricolore indoor di Ancona si erano trovati entrambi nella finale dei 60hs: in quell’occasione Manojlovic riuscì a centrare la terza posizione, con Cesca quinto.

L’ultima giornata di Rieti si chiude poi con un bel piazzamento nella staffetta 4x400 femminile per il Team Atletica Marche, ottavo in 4’03”43 con Sofia Gismondi, Sokhona Kebe (ambedue di Corridonia), l’osimana Debora Baldinelli e la sangiorgese Annalisa Torquati (ancora protagonista l’allieva di Elisa Del Moro, brillante quarta nei 200 metri). Il bilancio conclusivo per gli under 18 marchigiani è di due medaglie d’oro, grazie a Giacomo Brandi (Sport Atl. Fermo) nei 10.000 di marcia e all’impresa di Cesca sui 110hs, e una di bronzo per merito di Manojlovic nei 400hs, con diversi altri piazzamenti a ridosso del podio.

Loris Manojlovic

Loris Manojlovic