Atletica, Enrica Cipolloni da record nell'eptathlon in Portogallo
di Redazione Picenotime
lunedì 07 luglio 2014
L’Italia chiude al sesto posto la due giorni di Coppa Europa First League, andata in scena nello scorso weekend nell’isola portoghese di Madeira.
Salvezza conquistata sul campo, ai danni di una Finlandia davvero vicinissima nelle battute conclusive di questo lunghissimo weekend. Alla fine, separano le due formazioni meno di 200 punti: 38.032 il totale azzurro, 37.845 quello dei finnici. Vittoria e promozione per la Repubblica Ceca, con 40384 punti.
In campo femminile, a livello individuale, la non ancora 24enne sambenedettese Enrica Cipolloni (Fiamme Oro), migliore delle azzurre, è decima, ma quel che più conta, coglie il primato personale nell'eptathlon, collezionando, al termine delle sette prove, 5510 punti. Il miglioramento dell'atleta picena, come sottolinea il sito Fidal.it, è notevole e sfiora i 300 punti di margine rispetto ai 5223 del limite personale precedente, fissato a Novara nel 2012. Lo score è determinato da questi risultati: 14.21 (+2.3); 1,84; 11,99; 26.47 (-1.0); 5,67 (+0.5); 37,83 (primato personale); 2:26.41 (personale anche in questo caso).
Carolina Bianchi (5370), Flavia Nasella (5222) e Cecilia Ricali (5107) completano il tabellino azzurro. A vincere, in campo individuale, un po’ a sorpresa (visto il campo delle partecipanti, inclusa la campionessa del mondo Hanna Melnkchenko) la ceca Eliska Klucinova, 6190 punti, unica a superare i 6000 punti insieme all’ucraina Alina Fyodorova (seconda con 6090).
Tra gli uomini, Michele Calvi si conferma come leader della nuova Italia delle multiple al maschile, trovando anche, nella corso della seconda giornata, la spallata che fa volare il suo giavellotto alle soglie dei 60 metri (59,20), raffreddando la pericolosa rimonta finlandese. Il reggiano, 24 anni compiuti lo scorso mese, chiude non lontano dal suo primato personale, i 7500 punti tondi collezionati nel fine settimana fiorentino del Mulstistars 2013. Per lui, un decathlon da 7493 punti, a sole sette lunghezze dal personale (decimo posto individuale); completano il risultatro di squadra, Simone Cairoli (7312), Marco Ribolzi (7125), Gianluca Simionato (6178).
Il weekend ha segnato un’altra grande prestazione di un atleta della Collection Atletica Sambenedettese a livello internazionale: Alessandro Gaetani, in occasione del meeting svoltosi in Svizzera presso La Chaux de Fond, ha corso i 400 metri in 47”95, crono che lo catapulta ai vertici della specialità a livello nazionale.
Infine a Modena si sono svolti i Campionati Italiani Master e gli atleti della Collection hanno conseguito un ragguardevole bottino: 1 oro (Francesco Bruni nei 300 mteri ad ostacoli categoria MM 70), 1 argento (Carlo Sebastiani, lancio del peso categoria MM 55 ) e 2 bronzi (Francesco Bruni nel salto in lungo e nel salto triplo Categoria MM 70 ).
Da segnalare inoltre il quarto posto di Cesare Alesi (salto in alto, MM50), il quinto posto di Massimo Romandini (1500metri, MM 45 ) ed il sesto dell’artefice del progetto della squadra Master Stefano Cavezzi (lancio del disco, MM50).

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
