Atletica leggera, talenti marchigiani in evidenza al Palaindoor di Ancona
di Redazione Picenotime
sabato 12 gennaio 2019
Un’altra giornata da record al Palaindoor di Ancona. Stavolta protagonista è la 18enne Elisabetta Vandi che sfreccia in 24”24 nei 200 metri, all’esordio stagionale. La sprinter pesarese dell’Atletica Avis Macerata conquista subito il nuovo primato marchigiano assoluto: demolito di ben 24 centesimi il 24”48 di Francesca Ramini, un crono che risaliva a quasi dieci anni fa, il 7 febbraio 2009. Non poteva esserci debutto migliore per la giovane azzurra, in attesa di cimentarsi anche nei 400 metri di cui detiene il limite nazionale under 20. Davanti a lei, sull’anello del capoluogo dorico, soltanto la lombarda Giulia Riva (Fiamme Oro) con il personal best di 24”06. Al maschile apre con 22.08 sul giro di pista indoor il 16enne Lorenzo Benati (Atl. Roma Acquacetosa), campione europeo under 18 dei 400 metri.
Nel doppio duello dei 60 ostacoli si migliora due volte Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata) con 8”22 e 8”21 davanti al sambenedettese Andrea Pacitto (Atl. Virtus Cr Lucca), 8”32 e 8”27. Tra gli allievi l’osimano Simone Romagnoli (Tam) toglie altri due centesimi al personale con 8”32. Sfida appassionante sulla pedana dell’asta con due atleti a 5,30: il ventenne Max Mandusic (Trieste Atletica), che eguaglia il personale all’aperto, e il romano Alessandro Sinno (Aeronautica). In evidenza Edoardo Giommarini (Team Atl. Marche), non ancora 18enne di Altidona, che aggiunge dieci centimetri al suo primato con 4.40, stessa misura di Lorenzo Catasta (Sport Atl. Fermo).
Sugli 800 metri vinti in 1’54”85 da Guido Lodetti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), quarto Nicola Calcabrini (Atl. Recanati, 1’56”26) e sesto Ndiaga Dieng (Atl. Avis Macerata) con il nuovo primato italiano paralimpico Fisdir di 1’57”85. Nella gara femminile successo in 2’17”60 della pesarese Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) con il terzo posto dell’azzurrina Emma Silvestri(Collection Atl. Sambenedettese), 2’18”10. La junior Martina Ruggeri (Atl. Fabriano) prevale nel lungo con 5.67, mentre nell’alto Benedetta Trillini (Tam) è seconda a quota 1.71. Domenica 13 gennaio altri due meeting: giovanile e master al mattino, assoluto nel pomeriggio con diretta video streaming sulla pagina Facebook FIDAL Marche (fb.com/fidalmarche).
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2019/REG19245/Index.htm
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Polizia Provinciale Ascoli Piceno: servizio di controllo con autovelox del mese di Maggio
lun 12 maggio • News

San Benedetto del Tronto, sospesa licenza per 15 giorni di una nota discoteca già oggetto di sequestro
lun 12 maggio • Cronaca

Spinetoli, evento gratuito multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong riservato a persona di ogni età
lun 12 maggio • Salute

Successo per la cena del 16° Premio Letterario Città di Grottammare. Consegnata serigrafia all'attore Corrado Oddi
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Montefiore dell'Aso, alla scoperta della Val Menocchia. Passeggiata dal centro al 'Borgo dei Viconari'
lun 12 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, successo per l'evento ''Segretario AI - Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, termina il prestito dalla Juve Stabia di D'Amore dopo 10 match sia da centrale che da terzino
lun 12 maggio • Ascoli Time

Grottammare, al Kursaal ''Eravamo bugiardi'': confermati i due ospiti d'onore Carl Fanini e Checco Marsella
lun 12 maggio • Eventi e Cultura

Centro Ippico Piceno, fine settimana da incorniciare per gli allievi Celani e fratelli Taboga
lun 12 maggio • Sport

San Benedetto del Tronto, approvata variazione al bilancio per selezione personale per il Corpo di Polizia Municipale
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time
