Atletica leggera, buone indicazioni da Ancona per le sambenedettesi Aliventi e Cipolloni
di Redazione Picenotime
sabato 19 gennaio 2019
Altro meeting e altro record al Palaindoor di Ancona. Stavolta gli applausi sono tutti per Eleonora Vandi che si migliora sugli 800 metri in sala e realizza il nuovo primato regionale assoluto con 2’05”62. La 22enne pesarese dell’Atletica Avis Macerata riesce a ritoccare il 2’05”84 datato 19 febbraio 2017, per una gara che è un affare di famiglia: infatti viene pilotata per cinquecento metri dalla sorella Elisabetta, primatista italiana under 20 dei 400 all’aperto, che nello scorso weekend aveva firmato il limite marchigiano sui 200 con 24”24.
Sulla pedana del lungo rientro di Martina Aliventi (Collection Atl. Sambenedettese) che atterra a 5.87 per piazzarsi seconda nella gara vinta da Anna Visibelli (Atl. Firenze Marathon) con 6.02, mentre la sambenedettese Enrica Cipolloni (Fiamme Oro) salta 5.52 dopo aver corso in 9”21 sui 60 ostacoli, in un doppio test a una settimana dalla rassegna tricolore di prove multiple dove difenderà il titolo italiano del pentathlon.
Al maschile nei 60 ostacoli cresce il 21enne Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata) in 8”17 con quattro centesimi di progresso, dopo il crono di 8”22 in batteria, per il secondo posto nella finale alle spalle di Francesco Ferrante (Atl. Firenze Marathon), 8”12 e 8”14. Sui 200 metri finisce terzo il pesarese Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata) con 22”26, invece Ndiaga Dieng (Atl. Avis Macerata) sfiora il primato personale sugli 800 metri con 1’57”97.
La stagione di Irene Siragusa comincia dal Palaindoor di Ancona nei 200 metri. È della 25enne senese dell’Esercito il tempo migliore nelle 17 serie del giro di pista al coperto: primo posto con 24”30 davanti ad Anna Gresta (Atl. Roma Acquacetosa), 24”93, e Giovanna De Andreis (Acsi Italia), 24”99. Corre soltanto la batteria dei 60 ostacoli la campionessa italiana dei 100hs Luminosa Bogliolo (Cus Genova): con 8”29 avvicina il crono di 8”24 ottenuto nello scorso fine settimana ad Aosta e poi rinuncia alla finale per un risentimento a un polpaccio. La più veloce nel round decisivo è la triestina Nicla Mosetti (Bracco Atletica) con 8”59 dopo l’8”70 della batteria. Primato personale per Tobia Bocchi nel triplo: il 21enne carabiniere emiliano, vicecampione europeo juniores nel 2015, migliora due volte il precedente limite indoor di 15.90 e plana prima a 16.09 e poi a 16.12. Nell’asta, primi salti dell’anno con 4.25 per Roberta Bruni (Carabinieri) che poi tenta senza successo 4.40.
COMUNICATO STAMPA N. 15/2019
ANCONA: DOMANI L'ESORDIO DI FILIPPO TORTU
Domenica 20 gennaio è il giorno del debutto stagionale per Filippo Tortu nei 60 metri di Ancona, con due sprint in programma: batteria alle ore 17.45 circa e poi la finale alle 19.05 che verrà trasmessa in diretta tv su Italia 1. Il meeting andrà in diretta video streaming su atletica.tv. Su questa distanza il velocista delle Fiamme Gialle ha un primato personale di 6.62, ottenuto nell’unica uscita al coperto del 2018 a Berlino. Nella capitale tedesca ha affrontato anche la sua ultima gara, 161 giorni fa agli Europei di agosto con la staffetta, dopo il quinto posto nei 100 metri di cui era già diventato il recordman italiano: 9.99 a Madrid per battere il grande Pietro Mennea, ad appena venti anni di età.
ORARIO AGGIORNATO - L’orario del meeting di domenica 20 gennaio ad Ancona ha subito dei cambiamenti rispetto a quello originario. A questo LINK è consultabile il programma aggiornato.
MODIFICHE ALLA VIABILITA’ - Domenica 20 gennaio ad Ancona verrà effettuata la rimozione e il disinnesco di un ordigno bellico ritrovato nella zona Archi. La procedura comporterà per tutta la giornata la chiusura di una ampia zona della città, con modifiche alla viabilità e ai mezzi pubblici. Il Palaindoor di via della Montagnola non è direttamente toccato dalle operazioni, ma potrebbero essere necessari percorsi alternativi per raggiungere l’impianto. In particolare dalle 8 del mattino fino al termine delle operazioni (indicativamente le 19) non sarà accessibile la stazione ferroviaria di Ancona e, venendo da nord, non sarà possibile percorrere la via Flaminia nel tratto cittadino. Percorsi consigliati a questo LINK.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Polizia Provinciale Ascoli Piceno: servizio di controllo con autovelox del mese di Maggio
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Odjer 12 presenze consecutive con un unico guizzo nel match perso a Perugia
lun 12 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, con una giornata di anticipo i ragazzi di mister Natalini vincono il campionato Giovanissimi Cadetti
lun 12 maggio • Monticelli Calcio

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 13 Maggio
lun 12 maggio • Meteo

San Benedetto, ''Festa del Fiume Tronto'' e inaugurazione panchina viola per la lotta alla Fibromialgia
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

A Monteprandone apre lo Sportello Informativo sulla Fibromialgia per supporto ai cittadini
lun 12 maggio • Salute

San Benedetto del Tronto, sospesa licenza per 15 giorni di una nota discoteca già oggetto di sequestro
lun 12 maggio • Cronaca

Spinetoli, evento gratuito multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong riservato a persona di ogni età
lun 12 maggio • Salute

Successo per la cena del 16° Premio Letterario Città di Grottammare. Consegnata serigrafia all'attore Corrado Oddi
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Montefiore dell'Aso, alla scoperta della Val Menocchia. Passeggiata dal centro al 'Borgo dei Viconari'
lun 12 maggio • Eventi e Cultura
