Atletica leggera, Marche protagoniste nella giornata d'apertura degli Italiani Allievi indoor
di Redazione Picenotime
sabato 09 febbraio 2019
Una giornata d’oro per le Marche, in apertura nei Campionati Italiani Allievi indoor di Ancona. La nuova regina dello sprint è Melissa Mogliani Tartabini, 16enne dell’Atletica Recanati, che conquista il tricolore under 18 dei 60 metri con il nuovo record marchigiano assoluto: 7”56 e un centesimo meglio del 7”57 che aveva già corso quest’anno. La velocista di Potenza Picena, cresciuta sotto la guida tecnica di Alessandro Rovati, era la favorita per aver realizzato i migliori sette crono italiani dell’anno nella categoria e dopo l’argento della passata stagione. Non delude le attese, protagonista di tre volate in crescendo (7”63 in batteria, 7”61 in semifinale) e di una finale letteralmente dominata, con le avversarie a oltre un decimo di secondo. Un vero trionfo, verso cui viene spinta anche dal tifo delle amiche e compagne di allenamento a bordo pista. Al maschile brilla l’ottimo terzo posto di Matteo Colletta sulla pedana del lungo. Il 16enne portacolori della Sef Stamura Ancona atterra sul bronzo con il sesto e ultimo salto, al termine di una gara di grande sostanza in cui si migliora due volte: 6.83 al secondo turno, incrementando il 6.76 ottenuto due settimane fa, e poi un eccellente 6.88 con cui guadagna tre decisive posizioni. Aveva iniziato con l’atletica nel salto in alto, ma da un paio di stagioni si dedica al lungo seguito da Stefano Luconi. Nell’asta progressi di Matteo Masciangelo (Sport Atl. Fermo), sesto con il record personale di 4.05.
Arriva subito una migliore prestazione nazionale in batteria per il campione europeo under 18 Lorenzo Benati (Atletica Roma Acquacetosa) che abbassa a 47.74 il limite sui 400 indoor (47.77 nel 2017). È il secondo record che il 16enne romano strappa a Edoardo Scotti, con il quale nel 2018 ha corso la batteria della staffetta 4x400 iridata ai Mondiali under 20 di Tampere. Pochi giorni prima, agli Europei allievi di Gyor, gli aveva sfilato il primato all’aperto del giro di pista con un 46.85 tutto d’oro. Larissa Iapichino (Atl. Firenze Marathon) conquista il titolo del lungo con 6,30, seconda prestazione al coperto in carriera dopo il 6,36 dello scorso anno e terza misura in assoluto considerato il 6,38 del 2018 all’aperto. Per la figlia d’arte (mamma Fiona May, papà Gianni Iapichino) anche un ultimo turno da 6,29 e in precedenza altri due salti da 6,19 e 6,17. Nei 60 la vittoria al maschile è per il siciliano Matteo Melluzzo (Milone Siracusa) che con 6.81 diventa il secondo allievo italiano di sempre, nella finale che perde a metà gara per infortunio il favorito Federico Guglielmi. Domani la seconda e conclusiva giornata che vedrà in azione tra gli altri l’osimana Angelica Ghergo (Team Atl. Marche) pronta a difendere il suo titolo italiano dei 400 metri.
DIRETTA STREAMING - Sarà possibile seguire la manifestazione in diretta video streaming su atletica.tv anche nella seconda giornata di gare, domenica 10 febbraio.
RISULTATI
1. Melissa Mogliani Tartabini (Atl. Recanati) 60 metri 7”56 finale, 7”61 sf, 7”63 batt.
3. Matteo Colletta (Sef Stamura Ancona) lungo 6.88
6. Matteo Masciangelo (Sport Atl. Fermo) asta 4.05
12. Francesca Botnari (Sef Stamura Ancona) alto 1.57
12. Chiara Raccosta (Team Atl. Marche) alto 1.57
13. Mattia Grilli (Atl. Civitanova) 5000 marcia 24’18”22
13. Sofia Stollavagli (Atl. Avis Macerata) 60 metri 7”95 sf, 7”87 batt.
15. Emanuele Mancini (Collection Atl. Sambenedettese) 60 metri 7”23 sf, 7”22 batt.
23. Alessandro Tanoni (Atl. Recanati) 5000 marcia 25’41”17
32. Luca Patrizi (Collection Atl. Sambenedettese) 60 metri 7”32 batt.
35. Sara Santinelli (Atl. Fabriano) 60 metri 8”08 batt.
36. Lorenzo Agostini (Asa Ascoli Piceno) 60 metri 7”32 batt.
37. Ilenia Angelini (Asa Ascoli Piceno) 60 metri 8”09 batt.
40. Francesco Ghidetti (Atl. Fabriano) 60 metri 7”35 batt.
40. Irene Pagliarini (Collection Atl. Sambenedettese) 60 metri 8”11 batt.
squal. Francesca Cinella (Atl. Civitanova) 3000 marcia
in finale Alfredo Santarelli (Sport Atl. Fermo) 400 metri 50”81 batt.
in finale Angelica Ghergo (Team Atl. Marche) 400 metri 57”56 batt.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2019/COD7564/Index.htm
PROGRAMMA ORARIO: http://calendario.fidal.it/files/Orario%20C.I.Indoor%20ALLIEVI-ALLIEVE%202019_8.2.pdf
RIEPILOGO DATE PRINCIPALI - ANCONA INDOOR 2019
9-10 febbraio: Campionati italiani allievi indoor
15-17 febbraio: Campionati italiani assoluti indoor
22-24 febbraio: Campionati italiani master indoor
2 marzo: Incontro internazionale under 20 indoor e under 23 di lanci
3 marzo: “Ai confini delle Marche” under 16
23-24 marzo: Campionati italiani paralimpici indoor
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Polizia Provinciale Ascoli Piceno: servizio di controllo con autovelox del mese di Maggio
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Odjer 12 presenze consecutive con un unico guizzo nel match perso a Perugia
lun 12 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, con una giornata di anticipo i ragazzi di mister Natalini vincono il campionato Giovanissimi Cadetti
lun 12 maggio • Monticelli Calcio

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 13 Maggio
lun 12 maggio • Meteo

San Benedetto, ''Festa del Fiume Tronto'' e inaugurazione panchina viola per la lotta alla Fibromialgia
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

A Monteprandone apre lo Sportello Informativo sulla Fibromialgia per supporto ai cittadini
lun 12 maggio • Salute

San Benedetto del Tronto, sospesa licenza per 15 giorni di una nota discoteca già oggetto di sequestro
lun 12 maggio • Cronaca

Spinetoli, evento gratuito multidisciplinare di yoga e taijiquan/qigong riservato a persona di ogni età
lun 12 maggio • Salute

Successo per la cena del 16° Premio Letterario Città di Grottammare. Consegnata serigrafia all'attore Corrado Oddi
lun 12 maggio • Comunicati Stampa

Montefiore dell'Aso, alla scoperta della Val Menocchia. Passeggiata dal centro al 'Borgo dei Viconari'
lun 12 maggio • Eventi e Cultura
