Gran Premio di Germania, Fenati cade dopo tre giri. Vince Miller
di Redazione Picenotime
domenica 13 luglio 2014
Il circuito del Sachsenring non si conferma amico per Romano Fenati. Il 18enne pilota ascolano non è riuscito a raccogliere punti nella nona prova del Campionato Mondiale Moto3 a causa di una caduta dopo appena 3 giri.
Rammarico per il portacolori dello Sky Racing Team by VR46, che scattato dalla 25esima posizione in griglia era riuscito a risalire fino all'undicesimo posto, ma poi una scivolata in curva (fortunatamente senza gravi conseguenze) lo ha costretto ad abbandonare la contesa.
Vittoria meritatissima per l'australiano Jack Miller (sempre più leader della classifica con 142 punti) sul sudafricano Brad Binder e sul francese Alexis Masbou. Ora un mese di vacanza per il Motomondiale, si tornerà in pista Domenica 10 Agosto ad Indianapolis.
“Oggi non è stata una giornata positiva per lo Sky Racing Team VR46 sotto il profilo dei risultati – ha spiegato il team manager dello Sky Racing Tea, by VR46 Vittoriano Guareschi - ma, visto ciò che è accaduto, in realtà è una giornata che lascia intatto il nostro ottimismo e ci restituisce grande entusiasmo in vista dei prossimi Gran Premio. La vera buona notizia è che Romano sta bene, e che già da Indianapolis potremo lavorare senza nessun impedimento fisico sia con Romano che con Pecco. Prima della caduta, Romano era stato protagonista di una rimonta straordinaria, scalando oltre dieci posizioni, e dava l’idea che non sarebbe finita lì. E’ un nuovo segnale della grande competitività delle nostre moto e dei nostri piloti e del buon lavoro che il team sta svolgendo. Ed è un risultato che ci inorgoglisce ed entusiasma, perché questo è il primo anno di vita del team Sky, e gli aspetti da mettere a punto sono inevitabilmente moltissimi. Ma nessuno poteva pensare che avremmo vinto 3 gare e a metà della stagione saremmo stati nelle prime posizioni della classifica piloti. Lavoriamo per crescere e migliorarci sotto tutti gli aspetti: sportivo, progettuale, organizzativo. Ogni giorno affrontiamo le tante variabili che si presentano per costruire un team vincente, e ciò che abbiamo raccolto sin qui è già straordinario. E sono sinceramente convinto che il meglio deve ancora venire”.
Romano Fenati: “E’ stato un weekend difficile in cui purtroppo abbiamo avuto dei problemi tecnici importanti. Abbiamo perso dei momenti fondamentali per settare bene la moto e, di conseguenza, abbiamo perso anche il tempo in fase di qualifica perché non eravamo pronti con l’assetto ideale. È stata una gara difficile che si è conclusa con una caduta. Sono dispiaciuto perché questi erano dei punti abbastanza importanti, ma il campionato è ancora lungo e speriamo di fare meglio”.
DIRETTA TESTUALE DELLA GARA
Pochi minuti alla partenza, giro di ricognizione, 21 gradi al Sachsenring, non c'è minaccia di pioggia
SEMAFOROVE VERDE, partiti!
-27: Caduto Rins, guida Miller davanti a Marquez e Masbou, buona partenza per Fenati, già 17esimo
-26: Fenati 15esimo in grande rimonta, problemi per Bastianini. Comanda Miller. Fenny 13esimo
-25: Allunga Miller su Marquez e Masbou. Fenati 12esimo
-24: Guida Miller con grande autorità, Fenny è 11esimo dietro ad Antonelli. Caduta per Romano Fenati in un punto pericoloso. A terra il pilota ascolano dopo una bellissima rimonta. Subito soccorso Fenny, la sua moto ha perso dei pezzi nell'impatto sull'asfalto
-23: Niente di grave per Fenati, da valutare ora le sue condizioni fisiche dopo una brutta caduta
-22 Se ne vanno Miller e Marquez davanti, terzo Masbou
-21: Binder terzo su Masbou. Davanti è sempre l'australiano Miller il leader
-20: In 5 nel gruppo di testa: Miller, Marquez, Binder, Masbou e Kent, più attardati gli altri
-19: Miller al primo posto, seguito da Marquez, Binder, Masbou e Kent. Nuovo record del circuito di Brad Binder
-18: Scatenato Binder, ora secondo alle spalle di Miller
-17: Romano Fenati è tornato al box dello Sky Racing Team sulle proprie gambe ed è a colloquio con il capo meccanico Rossano Brazzi. Il pilota ascolano si tocca la parte sinistra del corpo all'altezza delle costole
-16: Miller riesce a tenere a bada un funambolico Binder, terzo Marquez su Kent e Masbou
-15: Primo Miller, poi Binder, Marquez, Kent e Masbou. Guida il gruppo degli inseguitori l'italiano Antonelli
-14: Oltre 10 secondi di distacco tra i primi 5 ed il resto del gruppo. Romano Fenati a colloquio con Uccio nel box dello Sky Racing Team by VR46, il pilota ascolano pare in buone condizioni fisiche
-12: Miller sempre leader dall'inizio della gara, seguono Binder, Kent, Masbou e Marquez. Per Fenati un dolore nella parte sinistra del torace all'altezza delle costole, non dovrebbero esserci problemi in vista della prossima gara in programma il 10 Agosto ad Indianapolis
-11: Miller autoritario su Binder. Terzo Marquez davanti a Kent e Masbou. Fuori dai giochi Locatelli e Loi, caduti
-10: Miller e Binder provano ad allungare, dietro c'è Marquez in lotta con Kent e Masbou. Nel gruppo inseguitore ora guida Oliveira
-9: A tutta Miller e Binder, gli altri faticano a tenere il passo. Tra i primi 5 e gli altri ci sono ben 16 secondi di distacco
-8: Miller sempre al comando, seguono Binder, Marquez, Masbou e Kent. Caduti Hanika e Oliveira
-6: Miller primo su Binder, Masbou, Marquez e Kent. Sesto ora Vazquez
-5: Il leader del Mondiale non concede neanche un centimetro. Binder secondo su Marquez, Masbou e Kent. Radiografia di controllo per Romano Fenati, nessun problema a polmoni e costole
-4: Masbou ora terzo su Kent e Marquez. Binder sempre incollato a Miller, se ne vanno i primi due
-3: Caduto Antonelli mentre era sesto. Miller mena le danze su Binder
-2: Marquez sale al terzo posto su Masbou e Kent. Miller sembra in controllo su un Binder a tutta
-1: Miller primo all'inizio dell'ultimo giro, secondo Binder, poi Masbou, Marquez e Kent
Vince Miller con merito davanti a Binder, Masbou, Marquez e Kent. Sesto Vazquez, poi McPhee, Vinales, Ferrari e Guevara
Prova di forza di Miller, sempre più in testa alla classifica del Campionato Mondiale Moto3 con 142 punti dopo nove gare. Alle sue spalle Marquez a quota 123, poi Vazquez con 112, Fenati con 110, Rins con 107, Vinales a 90 e Masbou salito a 79.
Le parole del Dott. Michele Zasa della Clinica Mobile in seguito alla caduta di Romano Fenati: "Romano ha subito una botta dorsale, sostanzialmente una contusione, ma fortunatamente le radiografie escludono qualunque danno vertebrale. Adesso abbiamo iniziato la terapia con gli antidolorifici, la botta è ancora fresca e di conseguenza è ancora un po' dolorante, lo terremo in osservazione per le prossime ore. Sicuramente nel giro di qualche giorno potrà tornare ad allenarsi e ad Indianapolis sarà al 100%".
© riproduzione riservata

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
