San Benedetto: grande successo per la 23ª edizione della Coppa Italia di subbuteo
di Redazione Picenotime
lunedì 25 febbraio 2019
Si è conclusa la due giorni all’insegna del subbuteo-calcio tavolo che ha visto il Palasport Bernardo Speca di San Benedetto del Tronto ospitare la XXIII edizione della Coppa Italia 2019 di calcio tavolo-subbuteo, organizzata dalla Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo, sabato 23 febbraio e domenica 24 febbraio.
29 squadre divise tra competizione master e cadetti, e 133 individuali, distribuiti tra open, cadetti, veteran, ladies, under 19, under 15 e under 12. Sabato è stato il momento delle competizioni individuali nelle varie categorie che hanno visto i seguenti vincitori: Bertelli Simone (Open), Subazzoli Alessandro (Cadetti), Merkouris Maria Felice (Ladies), Schiavone Massimiliano (Veteran), Riccio Luca (Under 19), Ferrante Mattia (Under 15), Borgo Francesco (Under 12).
Vincono la Coppa Italia FISCT 2019 di calcio da tavolo a squadre le Fiamme Azzurre Roma, che superano in finale i Napoli Fighters (2-2 il risultato finale e 4-3 i gol complessivi segnati). In semifinale i Fighters avevano eliminato F.lli Bari Reggio Emilia al sudden death (gol decisivo di Mato Ciccarelli), mentre Fiamme Azzurre aveva superato Black & Blue Pisa. Nella Coppa Italia Cadetti vince Livorno TS in finale contro SPQR MMIX, semifinalisti ASM Nola 1974 e AS Cosenza. Sessana vince il titolo nella Coppa Italia Juniores, in quanto unica iscritta. Le Fiamme Azzurre Roma vincono anche la Supercoppa Italiana Master, superando in finale Reggio Emilia per 2-1. Supercoppa Cadetti 2018/2019 vinta da ASM Nola 1974, mentre la Supercoppa Cadetti 2017/2018 è stata vinta dalle Fiamme Roma su Foggia. Consolazione Master a squadre vinta dai Warriors Torino in finale sulla Lazio, mentre quella Cadetti da Samb su Palermo.
Per il presidente della Fisct, Paolo Finardi: “Per i giocatori e per gli appassionati di subbuteo e calcio tavolo, San Benedetto del Tronto è oramai una consuetudine. Ringraziamo il Comune che da anni ci ospita, testimoniando la stretta collaborazione con la Federazione”.
Migliaia in tutta Italia, da Nord a Sud. Ad oggi stando ai numeri, gli appassionati del calcio in miniatura rappresentano molteplici fasce d’età e categorie: il gioco viene seguito non solo dai veterani, ma anche dalle nuove generazioni, come si evince dalle categorie under 19, under 15, under 12, e anche dalle donne.
La Fisct conta ben 80 associazioni affiliate, con circa 2000 tesserati e sono molte decine i tornei ufficiali Fisct per stagione, che assegnano punti per le classifiche regionali e nazionali, sia a squadre che individuali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
