Ciclismo, argento per Francesco Ceci alla “Sei Giorni delle Rose”
di Redazione Picenotime
venerdì 18 luglio 2014
Si conclude nel migliore dei modi il trittico delle gare internazionali – First class (CL1 U.C.I.) per gli sprinter del Team Ceci Gela Fuji, ovvero con uno stupendo argento del campione italiano Francesco Ceci nel Torneo del Keirin alla "Sei Giorni delle Rose" di Fiorenzuola d’Arda (in provincia di Piacenza).
Il campione ascolano, dopo i successi nelle batterie di qualificazione e nella semifinale, si è inchinato per l’oro al solo strepitoso ex vice-campione del mondo, il greco Christos Volikakis, fresco vincitore del Torneo di Cottbus (in Germania), considerata la gara più importante del Vecchio Continente, aggiudicandosi la medaglia d'argento davanti al brasiliano Flavio Cipriano, al ceco Robin Wagner, all’irlandese Eoin Mullen e all’altro ceco David Sojka.
Per i colori azzurri e ascolani festa completata da Davide Ceci, fratello ventenne di Francesco, che ha ottenuto il suo miglior risultato in una gara internazionale Classe 1: con una perfetta volata nella “Finale B – 7°/ 12° posto”, infatti, si è aggiudicato il 2° posto e quindi l’8° posto nella classifica finale.
L’ottimo argento di Francesco Ceci è giunto nell’unica gara di casa del calendario internazionale UCI della stagione 2014-2015 dopo una serie innumerevoli di piazzamenti prima al Gran Prix of Poland (6/7 Luglio – 7° Francesco nel Keirin) poi al Fenioux Trophy Piste di Hyeres (in Francia, 10-11-12 Luglio) dove i fratelli ascolani hanno ottenuto piazzamenti di valore nello Sprint (6° Francesco – 9° Davide), nel Chilometro da Fermo (4° Francesco – 7° Davide) e nel Keirin (6° Francesco).
Soddisfazione quindi nello staff Italia e nello staff del sodalizio ascolano del Team Ceci Gela Fuji, sia per il secondo podio stagionale in un Gran Prix U.C.I. (dopo il bronzo sempre nel Keirin al Gran Prix South Moravia di Brno), sia per i punti acquisiti in ottica della qualificazione per le tappe di Coppa del Mondo del prossimo autunno-inverno 2014-2015 che a loro volta assegneranno punteggi per la qualificazione dei migliori 24 sprinter internazionali per il Campionato del Mondo Elite di Febbraio 2015.
Mentre per il campione italiano Elite Francesco Ceci, dopo il podio di Fiorenzuola, è previsto un meritato riposo di una-due settimane, i buoni risultati ottenuti in Francia e a Fiorenzuola hanno prodotto la convocazione in azzurro, da parte del commissario tecnico Marco Villa, del giovane Davide Ceci per gli imminenti Campionati Europei Under 23 che si svolgeranno ad Anadia (in Portogallo) dal 22 al 27 Luglio, una bella manifestazione in cui potrà essere sicuramente protagonista con i colori azzurri.
Documenti allegati

Artistic Picenum: Fonti di Risate, a Ripatransone in scena il varietà made in Marche
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, focus sulle 8 reti realizzate da Oviszach con la maglia del Crotone. Sette con il destro
sab 19 luglio • Ascoli Time

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Bando 'Borgo Accogliente': Monte Rinaldo, Montottone e Ortezzano per nuova attrattiva turistica nella Valle dell'Aso
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto celebra la grande editoria con Fazi e HarperCollins. Testimonianza del legame tra città e letteratura
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Jesi, cerimonia consegna Bandiere Gialle Comuni Ciclabili FIAB. Certificato aumento ciclabilità per Ascoli Piceno
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Caccavo si presenta a Lumezzane: “Società che punta tantissimo sulla crescita dei giovani”
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa
