Atletica, la Cipolloni di bronzo ai Campionati italiani assoluti
di Redazione Picenotime
sabato 19 luglio 2014
Apertura con una medaglia di bronzo per le Marche ai Campionati italiani assoluti di Rovereto, in provincia di Trento. La sambenedettese Enrica Cipolloni finisce terza nell’eptathlon con 5376 punti, dopo aver condotto fino alla penultima delle sette gare in programma. Per la 23enne delle Fiamme Oro, seguita dal tecnico Francesco Butteri, non c’è quindi la replica del successo ottenuto in inverno nel pentathlon indoor, ma arriva comunque un podio tricolore. In avvio 14”49 sui 100 ostacoli (vento contrario di -3.0), poi salta un buon 1.83 nell’alto ad appena tre centimetri dal personale (con tre assalti senza successo a 1.89) e nel peso non va oltre 11.64, mentre sui 200 sfiora il proprio limite con 26”53 (+0.3). Nella seconda giornata, 5.65 ventoso (+2.4) sulla pedana del lungo e un notevole 39.62 nel giavellotto che incrementa il personale di circa un metro e mezzo, per finire con 2’32”85 sugli 800 metri.
Sui 110 ostacoli sesta posizione di John Mark Nalocca (Carabinieri) con 14”20 (0.0) in finale, preceduto da un 14”08 (-0.3) nel turno precedente. Eliminato in semifinale il recanatese Andrea Cocchi (Aeronautica) con 14”44 (0.0). Nei 100 donne, l’osimana Valentina Natalucci (Team Atletica Marche) è la prima delle escluse dalla finale, con il nono tempo complessivo: 12”05 (-1.6).
Per le finali di domani, si qualifica con il miglior tempo sui 400 ostacoli Lorenzo Veroli (Enterprise Sport & Service) grazie a un brillante 51”12 in batteria, poco distante dal recente personal best di 50”95. Il giovane 21enne di Montefiore (MC), cresciuto nell’Atletica Montecassiano, si candida quindi per un piazzamento di vertice. Passano il turno anche il saltatore in alto anconetano Gianmarco Tamberi (Fiamme Gialle), il martellista ascolano Massimo Marussi (Carabinieri), in finale nel disco il campione in carica Giovanni Faloci, finanziere proveniente dall’Atletica Avis Macerata, e l’ascolano Nazzareno Di Marco (Fiamme Oro). Nei 10 chilometri di marcia si piazza dodicesimo Alessandro Maltoni (Atl. Recanati), bronzo tricolore under 23 sulla doppia distanza, mentre sfiora la qualificazione l’astista Nadia Caporaletti (Atl. Avis Macerata), che paga un errore alla quota iniziale di 3.30 per poi superare 3.60 (alla prima) e compiere tre nulli a 3.80.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
