Circolo Nautico Sambenedettese, presentato il campionato invernale di vela d’altura
di Redazione Picenotime
giovedì 10 novembre 2022
È stato presentato il campionato invernale di vela d’altura del Circolo Nautico Sambenedettese, ultimo evento dell’anno dedicato alle imbarcazioni di altura e suddiviso in quattro tappe, da domenica 13 novembre al 4 Dicembre. Il campionato è aperto sia alle imbarcazioni da regata che a quelle meno competitive e sono attese circa 20 barche, con una buona partecipazione dai porti vicini come Porto San Giorgio, Civitanova Marche e Giulianova. Dopo diversi anni, con buona probabilità, si formerà la categoria minialtura, dedicata alle imbarcazioni più piccole con a bordo gli atleti più giovani delle squadre agonistiche del Cns. Le ultime due tappe del campionato, assegneranno anche il secondo “Trofeo Andrea Patacca”, dedicato all’ex direttore sportivo scomparso prematuramente nel 2021.
«Il nostro circolo – ha spiegato il presidente Igor Baiocchi, nel corso della conferenza stampa orchestrata con il consueto garbo da Manrico Urbani – gode ancora dell’onda lunga dell’ottimo lavoro svolto da Andrea Patacca, non ultima l’organizzazione della recente edizione dell’Italia Cup (frutto di quanto lui aveva fatto in passato), alla quale ben settanta volontari hanno dato forma. Oggi Andrea Novelli lo sta sostituendo nel ruolo di direttore sportivo del settore vela e lo ringrazio per quanto sta facendo. Il campionato invernale è l’ultimo di ben ventiquattro eventi che abbiamo organizzato quest’anno e mi auguro per il futuro di poter fare sempre di più». Laura Cennini, consigliera delegata al settore vela, ha poi introdotto la presentazione di alcuni atleti che di recente hanno ben figurato nelle proprie competizioni: Matteo Terenzi, Lorenzo Cameli e Stefano Bonatti. Terenzi ha preso parte alla “Rolex Middle Sea Race”, regata regina del mediterraneo che prevede la circumnavigazione della Sicilia con partenza e arrivo dall’isola di Malta. Dopo circa una settimana di navigazione, Matteo, 21 anni, a bordo dell’imbarcazione Anouk di 48 piedi, ha tagliato il traguardo classificandosi al terzo posto di categoria.
«Una regata di 606 miglia molto dura, alla quale hanno preso parte 120 barche e in quella dove regatavo io c’erano velisti come Roberto Ferrarese e Paolo Montefusco, dai quali c’è tanto da imparare. Ringrazio il Circolo Nautico per l’opportunità». Lorenzo Cameli, 21 anni, quest’anno ha conseguito la vittoria di categoria nella prestigiosissima “Maxi Yacht Rolex Cup”, regata che si svolge a Porto Cervo, dedicata a barche a vela sopra i 18 metri a bordo dell’imbarcazione di 24 metri “H2O”. «Una bellissima esperienza da replicare, magari anche con altre regate». Stefano Bonatti, 43 anni, istruttore di vela d’altura e minialtura al Cns con un passato da regatante in derive di alto livello, da circa due anni si dedica all’E-Sailing, una delle nuove frontiere della vela attraverso sfide virtuali. Con regate nazionali ed internazionali riconosciute dalla Fiv, l’E-Sailing attira sempre più appassionati. Nell’ultimo anno Stefano è entrato nella rappresentativa azionale che nei giorni scorsi ha conquistato l’accesso ai quarti di finale dove incontreranno la Svezia. «Questa è una disciplina nata nel 2020 per via del lockdown ed è un progetto appoggiato dalla federazione. Grazie ai miei buoni risultati nei tornei disputati in precedenza, sono stato convocato in nazionale».
Andrea Novelli ha dichiarato: «Ringrazio il direttivo del Cns per lasciare spazio ai giovani e alle loro idee, che ci consentono di occuparci di vela a 360°, dalle attività dei velisti più piccoli, passando per l’agonismo fino a quella virtuale. Mi auguro che tutti i nostri tesserati che realizzano esperienze significative le possano poi mettere a disposizione del più giovani per proseguire il nostro percorso di crescita».
Il consigliere delegato a eventi e manifestazioni Giuseppe Mattetti ha poi lodato l’attività di tutti i velisti del Cns, ricordando l’ottimo successo organizzativo fatto registrare dall’Italia Cup alla quale hanno preso parte oltre 260 barche provenienti da tutta Italia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
