Misano Gara1, Sabatucci cade e chiude al dodicesimo posto
di Redazione Picenotime
sabato 26 luglio 2014
Il primo giorno di gare del Campionato Italiano Velocità di motociclismo a Misano si è aperto con un’importante conferenza stampa nel corso della quale è stata ufficializzata la partnership tra la Federazione Motociclistica Italiana e Dekra sulla sicurezza dei motociclisti in pista e su strada.
Il programma della giornata in pista è stato compromesso dal maltempo. La pioggia iniziata a cadere durante lo schieramento in griglia della Moto3, ha creato grande incertezza anche nelle gare successive con scrosci d’acqua molto violenti che hanno messo a dura prova i piloti del campionato tricolore.
Nonostante il maltempo, il circuito di Misano, entrato oggi nella Hall of Fame del CIV, ha regalato grandi emozioni con duelli serrati e bagarre sino all’ultimo giro. Le gare sono state seguite con grande attenzione da molti spettatori, ospite d’eccezione Valentino Rossi che ha applaudito Nicolò Bulega e i protagonisti della Moto3.
LE GARE
Gara dalle grandi emozioni in Moto3, a cominciare dalla vittoria di Bulega (KTM) e dalla fantastica rimonta di Stefano Valtulini (Honda), partito dall’ultima fila causa la penalizzazione per il superamento del numero dei motori consentito. Dopo uno start delay, la gara è stata dichiarata bagnata e ridotta a 13 giri. Alcuni piloti, come Pagliani e Manzi hanno montano comunque gomme da asciutto. Un rischio che ha compromesso l’intera gara. Nei primi giri, Bulega e Rodrigo si sono dati battagli per il primo posto, con Arenas, Pontone e Wayne poco distanti. Mazzola, Pagliani e Dalla Porta restavano invece dietro. Dei piloti con ambizioni in campionato, Bezzecchi era quello che resisteva meglio. Dopo un ride through ai box di Wayne e Arenas, per procedura irregolare in griglia di partenza, a metà gara cominciava la rimonta di Stefano Valtulini sino alla quarta posizione. Caduto Fedi, nella bagarre finale per il podio Bulega si è portato in testa, secondo Valtulini, terzo Rodrigo. In classifica generale ora Bezzecchi è primo (6° finale in gara), seguito da Pagliani e Mazzola. Nel trofeo Honda NSF invece, vittoria di Pontone, con Ghidini secondo e Ferroni terzo.
Emozioni parzialmente bagnate anche in SBK. La vittoria, la prima della stagione per lui, è andata a Gianluca Vizziello, dopo una bella lotta con Alex Polita.
Il “Pirata” riusciva a scattare in testa fin dai primi giri, seguito sempre da Vizziello, con Saltarelli terzo, mentre Goi e il poleman Baiocco restavano più dietro. Vizziello da metà gara in poi prendeva un buon margine su Polita. Negli ultimi giri però le cose sembravano cambiare. Polita tirava fuori una marcia in più, e riusciva a riprendere Vizziello, con una serie di giri record. La battaglia tra i due era infuocata, con sorpassi e controsorpassi. Negli ultimi giri però cominciava a piovere forte, Vizziello tornava in testa e riusciva a portarsi a casa una gran vittoria, davanti a Polita e Saltarelli. Baiocco chiudeva 5° e Goi 6°.In classifica di Campionato Goi mantiene la prima posizione con 23 punti di vantaggio su Baiocco. Terzo posto per Alex Polita.
Due giri di warm up e tredici di gara anche nella Supersport. Con la pista bagnata la miglior partenza è stata del poleman Massimo Roccoli che però ha commesso un errore, lasciando strada libera a Manfredi e Cottini. Tanti gli errori e diverse le cadute, tra cui Oppedisano, mentre Giugovaz entrava a far parte del terzetto di testa. Il trio è diventato però un duo a causa di una scivolata di Cottini, mentre Baldolini e Cruciani conquistavano le prime posizioni. Ancora un colpo di scena con la caduta di Sabatino nel giro finale. Pochi metri dopo, il campione in carica Stefano Cruciani conquistava la prima vittoria stagionale davanti a Baldolini e Giugovaz. Con questo risultato, il pilota Kawasaki si porta in testa al campionato con un punto di vantaggio su Caricasulo.
Nella PreMoto3 Sintoni è stato protagonista di una bella partenza e Tony Arbolino del primo colpo di scena. Il leader della 125 2T è scivolato nelle prime curve mentre il battistrada, col passare dei giri, è riuscito ad andarsene, anche se non fino al traguardo. Dietro di lui la lotta si è ristretta a Vietti Ramus, Triglia, Spinelli, Zannoni, Marcon e Sabatucci. Questi ultimi due sono stati protagonisti di altrettante cadute, così come Triglia, mentre negli ultimi metri Spinelli si è avvicinato a Sintoni, lo ha superato ed è passato al primo posto sotto la bandiera a scacchi. Sintoni ha chiuso secondo ma è stato poi squalificato per irregolarità tecnica. Bella anche la gara di Bruno Ieraci, che con i 25 punti odierni, ricuce il distacco da Stefano Nepa che mantiene la testa della classifica 4T. Nella 2T il leader resta Tony Arbolino, con l'ascolano Kevin Sabatucci che rimane al sesto posto in classifica con 69 punti dopo il 12esimo posto in gara1 a Misano, peccato per la sfortunata caduta a due giri dal termine.
PreMoto3 2T Nicholas Spinelli (RMU): “Sintoni è partito molto forte, ma ho mantenuto la concentrazione, cercando di non commettere errori. Sono rimasto incollato e all’ultimo giro l’ho passato. Sono contento di questa vittoria”.
Domani i piloti del Campionato Italiano Velocità torneranno in pista per un'altra giornata di gare.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
